Clifford e Dentons nel nuovo CCTeu a 7 anni per 6 miliardi di euro
Clifford Chance e Dentons hanno assistito il sindacato di collocamento coinvolto nell’emissione della prima tranche del nuovo CCTeu per 6 miliardi di euro da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Dopo più di 10 anni, il Tesoro torna dunque sul mercato con un certificato di credito indicizzato all’Euribor emesso tramite sindacato di banche. Il sindacato era composto da BNP Paribas, Citigroup, Mps Capital Services e Unicredit.
Clifford Chance ha assistito il sindacato di banche con un team guidato dai partner Gioacchino Foti (nella foto a sinistra) e Filippo Emanuele e composto dall’associate Francesco Napoli e da Benedetta Tola. I profili di legge statunitense sono stati curati dal partner George Hackett e dalla counsel Laura Scaglioni.
Dentons ha prestato assistenza alle banche in relazione al decreto di emissione nonché per gli aspetti fiscali rilasciando un parere italiano a beneficio dei clienti con un team guidato da Piergiorgio Leofreddi (nella foto a destra), partner e head of Debt Capital Markets Group per l’Italia, e composto dall’associate Matteo Mosca, nonché dalla partner Roberta Moscaroli, coadiuvata dalla trainee Mariateresa Soave Carparelli, per gli aspetti fiscali.
Il titolo ha scadenza 15/04/2029 ed è stato collocato al prezzo di 99,689 corrispondente ad un rendimento pari a 69 punti base sull’Euribor a 6 mesi.