Freshfields con Cinven rileva la maggioranza di Arcaplanet da Permira assistita da Giliberti Triscornia

Assistito da un team legale della law firm Freshfields, il private equity Cinven ha firmato un accordo per l’acquisizione di una quota di maggioranza di Arcaplanet, una catena di vendita al dettaglio per la cura degli animali domestici in Italia, dai fondi di Permira, assistiti dagli avvocati di Giliberti Triscornia e di Winch Capital Partners, assistiti da Gianni & Origoni.

Come parte dell’operazione, Cinven e Arcaplanet acquisiranno congiuntamente Maxi Zoo Italia, il terzo più grande operatore per la cura degli animali domestici nel mercato italiano, controllato dal gruppo Fressnapf. La combinazione di Arcaplanet e Maxi Zoo Italia (insieme “Gruppo Arcaplanet”) creerà la principale piattaforma di pet care in Italia, tramite la vendita di prodotti alimentari e non alimentari in circa 500 negozi in tutta Italia e online. Cinven opererà in stretta collaborazione strategica con il partner di minoranza, Fressnapf, per capitalizzare le opportunità di crescita del gruppo Arcaplanet insieme al management.

Il team multidisciplinare di Freshfields che ha assistito Cinven, in Italia, ha visto coinvolti il partner Luigi Verga (nella foto a destra), con il supporto dell’associate Giulio Politi e Domitilla d’Ambra per gli aspetti corporate; il partner Francesco Lombardo e il senior associate Andrea Giaretta per gli aspetti finance; il partner Gian Luca Zampa e il principal associate Giorgio Candeloro per i profili antitrust; il partner Renato Paternollo, con il senior associate Toni Marciante e l’associate Costanza Cascone per i profili fiscali; il counsel Lorenzo Fusco e l’associate Matteo Tola per i profili giuslavoristici.

GIliberti Triscornia ha supportato i fondi Permira. Il gruppo di lavoro a fianco dei fondi Permira in questa operazione era composto dal senior partner Alessandro Triscornia (nella foto a sinistra), dal partner Giuseppe Cadel, dalla counsel Camilla Peri e dagli associate Valentina Bombino, Francesca Bossi, Luigi Copetti, Ilaria Di Pasquale, Chiara Novelli, Laura Pibiri ed Emiliano Zanfei. Il counsel Lodovico Montevecchi ha esaminato gli aspetti antitrust.

Maisto e Associati ha prestato assistenza a Permira in relazione ai profili fiscali con un team guidato dal socio Marco Valdonio con gli associate Riccardo Maffi e Noemi Maria Bagnoli.

Lo studio legale Hogan Lovells ha agito in qualità di advisor di Fressnapf (Maxi Zoo). Il deal è stato gestito da un team internazionale guidato da Dusseldorf con il partner Franz-Josef Schoene, insieme a Ed Harris, Leanne Moezi e Ben Higson, partner dello studio legale a Londra, nonché da Luca Picone, partner di Hogan Lovells Italia.

I fondi Winch sono stati assisti dallo studio legale Gianni & Origoni con il partner Francesco Selogna e l’associate Edoardo Marseglia.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE