Ondulati del Savio vince al Tar Lazio contro l’AGCM: annullata la sanzione per l'”intesa fogli”. Gli avvocati

Ondulati del Savio, assistita dallo studio legale tributario Avvocati Associati di Ancona, con i partner Manuela Ceccacci e Daniele Gambelli, e da Arnaldo Cappellini per gli aspetti di carattere contabile, ha ottenuto dal Tar del Lazio, l’annullamento della sanzione amministrativa di oltre 1,8 milioni di euro irrogata dall’AGCM a seguito del procedimento amministrativo avviato nel 2017 per una presunta intesa nel settore del cartone ondulato di cui avrebbe fatto parte anche Ondulati del Savio.

Il TAR del Lazio ha accolto integralmente il ricorso proposto, annullando in toto la sanzione comminata, condannando l’Autorità al pagamento delle spese di lite e compensando quelle tra Ondulati del Savio e i controinteressati ACIS – Associazione Italiana Scatolifici, assistita da Lipani Catricalà (clicca qui per il team) e Ds Smith Holding Italia, assistita da Emilio De Giorgi, Luca Amicarelli e Stefania Casini di Allen & Overy.

Il Tribunale ha ordinato che la sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa, che dovrà restituire anche le somme corrisposte da Ondulati del Savio a seguito della concessa rateizzazione, e che vengano oscurate le generalità del compianto Vincenzo Lucchi, già amministratore delegato della società.

La sentenza conclusiva del primo grado di giudizio (sentenza n. 06074 del 24 maggio 2021) espressamente stabilisce “che i rilevi della ricorrente colgano nel segno, essendo il quadro probatorio acquisito a suo carico insufficiente ad affermare la partecipazione all’intesa fogli”. Quello proposto da Ondulati del Savio è stato l’unico ricorso accolto nell’ambito dell’“intesa fogli”, mentre – con riferimento all’“intesa imballaggi” – il Tar ha accolto 3 ricorsi; il tutto su un totale complessivo, per entrambe le intese, di 25 ricorsi contro una sanzione, tra le più alte di sempre, di complessivi 287 milioni di euro inflitta a 21 cartiere su 25 che sono finite nel mirino dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2017.

Delle sentenze sul cartello dei cartoni ondulati Legalcommunity aveva già parlato qui e qui.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE