Women X Impact: il business al femminile riunito a Bologna

Si è tenuto tra il 17 e il 19 novembre 2022 al FICO Eataly World di Bologna il summit internazionale di Women X Impact, l’evento sulla leadership e l’empowerment femminile. Più di 1200 sono state le persone presenti in loco e più di 2500 in totale compresi coloro che hanno partecipato online grazie alla piattaforma Coderblock.

All’iniziativa legalcommunity.it ha preso parte come media partner.

L’evento ha costituito l’occasione per dare voce alle donne che si sono distinte nei loro percorsi di vita e carriera e alle aziende che si sono impegnate con progetti importanti in ambito diversity & inclusion.

Il palinsesto ha visto la presenza di nomi e aziende autorevoli di importanti settori dell’innovazione, dei media ma anche della finanza e dei nuovi trend. Tutti gli appuntamenti si sono tenuti in quattro sale in contemporanea. Oltre 150 speaker da tutto il mondo – tra cui la direttrice delle testate di Iberian Legal Group Ilaria Iaquinta – si sono fatti portavoce di case study, storie personali, carriere di successo e nuovi modi di affrontare le scelte della vita che hanno fatto riflettere le professioniste che vogliono crescere, evolversi e moltiplicare le proprie opportunità.Quanto ai temi è stata prestata particolare attenzione alfuturo del mondo del lavoro, all’inclusione come motore per il business e come strumento di cambiamento socioculturale, alla generazione Z e ai nuovi strumenti di leadership.Molti sono inoltre gli speaker che hanno messo l’accento sull’high engagement, su come imparare a fermarsi per non andare in burnout, su come gestire la propria intelligenza emotiva e farne la propria forza.

«Ritengo che sia stato toccato un punto molto importante, un fil-rouge che connette un po’ tutti gli speech ovvero l’importanza di lavorare su di noi come persone ancor prima che come professionisti! Mi auguro che le persone si portino davvero nel cuore tanti insegnamenti e tante emozioni», ha dichiarato a legalcommunity.it Eleonora Rocca, fondatrice & managing director della manifestazione.

Durante l’evento si sono inoltre tenute delle sessioni di formazione pratica in materia di diversity design thinking e di strategie innovative sui processi aziendali. 

Ai keynote speech, panel di discussione e workshop si sono infine alternati numerosi momenti dedicati al networking, proprio per permettere a tutti di poter fare rete, incontrare nuove persone con cui creare progetti, scambiare idee e aumentare le proprie opportunità di crescita personale e professionale.

Il summit si è infine concluso con la premiazione della startup vincitrice della “StartUp Competition”, un contest nato per favorire le opportunità di sviluppo e crescita alle startup fondate da donne o nel cui board sia presente almeno una donna.

Tra le oltre 300 candidate, sono state premiate le tre startup che hanno meglio saputo interpretare gli indicatori assegnati: Feed Their Minds, specializzata nel tema della plusdotazione e della formazione infantile; Fluyda, la società ideatrice della coppetta mestruale ecologica e Ohoskin, responsabile della realizzazione del materiale bio-based made in Italy alternativo alla pelle.

L’appuntamento è ora alla prossima edizione, quella del 2023.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE