Un Ginkgo Biloba alto 10 metri, in Piazza Duse, per i 50 anni di BLV – Belvedere & Partners
Per celebrare il 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, di cui è fondatore, l’avvocato Antonio Belvedere ha scelto di dare un segno tangibile del suo legame con Milano.
In segno di gratitudine verso la città che ha accompagnato il suo percorso professionale, si legge in un comunicato, si farà carico nell’ambito dell’Avviso Pubblico permanente “Adotta il Verde pubblico” del Comune di Milano, di un intervento in Piazza Eleonora Duse, luogo simbolico in cui lo Studio ha sede fin dalla sua fondazione.
Il progetto – portato avanti in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano – prevede, infatti, la messa a dimora di un nuovo albero al centro della Piazza: un Ginkgo Biloba di 10 metri.

“Il Ginkgo Biloba ci è sembrato l’albero che più di ogni altro potesse rappresentare l’essenza del nostro progetto”, spiega Antonio Belvedere. “Per un verso, raffigura un simbolo dell’attraversamento con successo di diversi periodi, del settore immobiliare nel nostro caso; per un altro verso, la sua posa rappresenta la volontà di svolgere la professione contribuendo a rendere migliore il territorio.”
Il Ginkgo Biloba è una delle specie più antiche del pianeta, comparsa circa 350 milioni di anni fa e ancora presente oggi. Un albero carico di significati profondi, riconosciuto in diverse culture come emblema di resilienza, adattabilità, longevità e ottimismo.
L’intervento, avviato in questi giorni, verrà ultimato entro il mese di marzo.
La messa a dimora dell’albero e il progetto di Piazza Duse sono il primo momento dedicato ai festeggiamenti per il 50° anno di attività.