Tutti i legali della Siiq firmata Catella e Qia
Manfredi Catella ha rilevato il controllo di Hines Italia Sgr, rinominandola Coima Sgr, e si prepara adesso a quotare una Siiq (società di investimento immobiliare quotata) con la partecipazione della Qatar investment authority. All’operazione, secondo quanto legalcommunity.it può riferire, stanno lavorando gli studi legali Gianni Origoni Grippo Cappelli (Gop), Chiomenti, Shearman & Sterling, Clifford Chance e Maisto. La revisione dei conti è curata da E&Y.
Per Gop, che assistite la Sgr, agisce un team guidato da Davide Braghini (nella foto). Chiomenti, invece, è al lavoro con un pool legale guidato da Umberto Borzi. Il Qatar è assistito da Shearman & Sterling che schiera Domenico Fanuele, Emanuele Trucco e Giovanni Cirelli. I profili fistali sono stati seguiti dallo studio Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi, con il socio Fabrizio Colombo e l’associate Stefania Trezzini. Le banche impegnate nella quotazione sono assistite da Clifford Chance con i soci Filippo Emanuele e Alberta Figari e dai senior associate Laura Scaglioni e Luca Baroni. Mentre i profili fiscali del deal sono stati curati dallo studio Maisto con i soci Marco Cerrato, Marco Valdonio, il senior associate della sede di Londra Mauro Messi e l’associate Cesare Silvani.
Catella ha raggiunto circa il 92% della Sgr (rispetto al 28,87% controllato in precedenza) acquisendo le quote del fondo americano, che nella nuova società avrà una percentuale frazionale (prima aveva il 63,13%). Il restante 8% del capitale resterà nelle mani di Micheli e associati.
Coima Sgr (Consulenti immobiliari associati, il nome è lo stesso della società costituita dalla famiglia Catella nel 1974), sarà affiancata dalla società operativa Coima e avrà circa 5 miliardi di euro in gestione. A oggi Coima gestisce 13 fondi immobiliari e mandati per conto di oltre 40 investitori istituzionali nazionali e internazionali, inclusi i fondi Porta Nuova, il cui investitore è la Qatar Investment Authority. La presentazione della riorganizzazione del gruppo è stata l’occasione la creazione e la quotazione di una Siiq. “Siamo in procinto di fare il filing, si chiamerà Coima Res”, ha spiegato Manfredi Catella, aggiungendo che Citigroup e Mediobanca saranno i joint global coordinator dell’Ipo. Manfredi Catella, in qualità di socio fondatore di Coima Res, e il fondo sovrano del Qatar hanno stipulato un accordo che vedrà Qia (Qatar Investment Authority) investitore nell’iniziativa.