Tutti gli studi nel passaggio di Banca Progetto da Oaktree a Centerbridge

Firmato un accordo vincolante per la cessione della partecipazione di controllo (99,82%) in Banca Progetto da BPL HoldCo, società facente capo ad Oaktree Capital Management, a fondi gestiti da Centerbridge Partners.

Gli studi legali Greenberg Traurig Santa Maria e Linklaters hanno assistito Centerbridge Partners.

Greenberg Traurig Santa Maria ha agito con il team Corporate M&A, guidato dal co-managing partner Luigi Santa Maria (nella foto, primo da sinistra) con il co-managing partner Mario Santa Maria e la partner Francesca Torricelli insieme ai senior associate Luigi Iovino e Felice Soffrè.  Il team White Collar Crimes, guidato da Bruno Cova insieme a Massimo Contesso, ha curato le questioni relative alla normativa del d.lgs. 231/2001 e di compliance; il team Banking & Finance, guidato da Alessio Ruvolo con Caterina Napoli ha curato gli aspetti di diritto bancario e finanziario; mentre il team Golden Power e Antitrust, coordinato da Edoardo Gambaro e composto da Pietro Missanelli e da Juljan Puna, ha seguito gli aspetti relativi alla normativa Golden Power e Antitrust. Il team di Regolatorio Bancario, diretto da Eriprando Guerritore e composto da Claudio Saba e Ruggero Maria Zanolini sta gestendo gli aspetti regolatori e il coordinamento con la Banca d’Italia per le necessarie autorizzazioni.

Linklaters ha assistito Centerbridge Partners con un team cross-border che ha visto coinvolti gli uffici di Milano e Londra. I profili Corporate M&A sono stati coordinati dai partner Pietro Belloni (nella foto, secondo da sinistra) e Fionnghuala Griggs, coadiuvati dai managing associate Matteo Tabellini e Meila Burgess e dalla trainee Cecilia Pelosi. I profili di strutturazione, regolamentari e di diritto bancario e finanziario sono stati seguiti dalla counsel Anna Ferraresso, coadiuvata dai managing associate Samuele Pio e Giulio Farolfi e dal trainee Mario Albano, mentre per i profili giuslavoristici ha agito la counsel Federica Barbero, coadiuvata dall’associate Maddalena Vallino. I profili merger-control e golden power sono stati seguiti dal partner Lucio D’Amario, coadiuvato dal managing associate Matteo Farneti e dall’associate Gaia Bozzolan.

Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito i fondi gestiti da Oaktree e Banca Progetto con un team guidato dal partner Richard Jones (Londra) e che ha incluso i partner Ferigo Foscari (nella foto, terzo da sinistra), Alessandro Seganfreddo, Alessandro Picchi e associate Elena Ruggiu, Lorenza Fici, Vincenzo Ferrini e Mario Vita (tutti Milano). Il partner Alessandro Zappasodi e l’associate Andrea Lamonica (entrambi Milano) hanno prestato assistenza per gli aspetti regolamentari e il counsel Tommaso Tosi e partner Sara Scapin (entrambi Milano) hanno prestato assistenza per gli aspetti relativi al Golden Power.

Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha assistito con un team composto da Fabrizio Colombo (nella foto, primo da destra), Stefania Trezzini e Matteo Rovaris, il management di Banca Progetto in relazione agli aspetti fiscali connessi alla cessione di Banca Progetto a Centerbridge ed al successivo reinvestimento mediante strutturazione di un nuovo Management Incentive Plan.

Il completamento dell’operazione è soggetto alle consuete condizioni sospensive e alle approvazioni regolamentari e antitrust.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE