Tutti gli studi nel bond da 280 milioni di Bormioli Pharma Bidco

Bormioli Pharma Bidco, società indirettamente controllata da Triton Partners, ha concluso con successo un’emissione obbligazionaria di tipo high yield di complessivi euro 280 milioni con scadenza nel 2024 funzionale all’acquisizione della divisione Pharma di Bormioli Rocco, uno dei principali produttori italiani di vetro per la tavola, la conservazione e la ristorazione, con una gamma completa di contenitori in vetro e plastica per l’industria farmaceutica.

Nell’ambito della stessa operazione, Banca IMI, Intesa Sanpaolo, BNP Paribas, Credit Suisse e UniCredit hanno messo a disposizione di Bormioli Pharma Bidco una linea di credito revolving super senior per complessivi euro 40 milioni.

Linklaters ha assistito Triton Partners e Bormioli Pharma Bidco per tutti gli aspetti legati all’emissione obbligazionaria e al finanziamento revolving con un team della sede di Milano composto dal partner Andrea Arosio (in foto) e dal managing associate Diego Esposito, supportati dai trainee Sara Astrologo e Filippo Azzano e un team della sede di Londra composto dal partner Alexander Naidenov, dai managing associate Andrew Stetzel-Hammond e Thomas Waller e dagli associates Pierre Perais, Ali Sikander e Mikhail Shiyan.

LMS ha assistito Triton Partners e Bormioli Pharma Bidco per gli aspetti corporate relativi all’operazione con un team composto dai partner Fabio Labruna e Giulio Gambini e dall’associate Fiorenza Fortunato.

Latham & Watkins ha assistito Credit Suisse, BNP Paribas e UniCredit in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, Banca IMI in qualità di Joint Bookrunner, nonché le banche finanziatrici della linea di credito revolving super senior, con un team cross-border composto dai partner Jeff Lawlis e Marcello Bragliani con il counsel Isabella Porchia e gli associate Paolo Bernasconi, Marc Galeotti, Alessia De Coppi, Erika Brini Raimondi, Eleonora Baggiani, Cesare Milani e Bianca De Vivo dell’ufficio di Milano, dal partner Ross Anderson con gli associate Karan Chopra, Ben Wright e Philipp Hagenbuch dell’ufficio di Londra e dal partner Jocelyn Noll con l’associate Lauren Bewley dell’ufficio di New York.

Maisto e Associati ha assistito le banche per i profili di diritto fiscale italiano con un team composto dal partner Mauro Messi, dal senior associate Cesare Silvani e dall’associate Irene Sarzi Sartori.

SHARE