Shearman & Sterling con Genextra nel nuovo round da 20 mln per InnovHeart
InnovHeart, sviluppatore del nuovo sistema Transcatheter Mitral Valve Replacement (TMVR) per il trattamento delle malattie della valvola mitrale, ha annunciato la chiusura di un finanziamento in equity da 20 milioni di euro.
I proventi del finanziamento saranno utilizzati per completare la valutazione clinica First-in-Human del sistema unico dell’azienda, Saturn TMVR, utilizzando un approccio trans-apicale. Il round permetterà inoltre a InnovHeart di finalizzare lo sviluppo del sistema di erogazione trans-septale, che utilizza la stessa tecnologia delle valvole Saturn.
Il round di Serie B è stato raccolto da Genextra, che era l’unico investitore dal 2015, e da un sindacato guidato da Panakes Partners, con l’adesione al round di CDP Venture Capital e Indaco Venture Partners.
Shearman & Sterling ha assistito Genextra e InnovHeart con un team legale guidato da Emanuele Trucco (nella foto) coadiuvato da Giovanni Cirelli ed Eugenio Zupo.
Panakes Partners è stato assistito da Orrick con un team composto da Attilio Mazzilli, partner responsabile del Tech team italiano, Alessandro Vittoria, of counsel, dall’avvocato Stefano Pardini e da Angelo Timpanaro, coadiuvati dallo special counsel Ivan Rotunno, insieme all’associate Giulia Rivarola di Roccella e a Martina Acquaro per gli aspetti di privacy e data protection, dallo special counsel Mario Scofferi e dall’associate Stefano Petri per gli aspetti di diritto del lavoro nonché dalla associate Eleonora Schneider per gli aspetti di diritto amministrativo. Il team ha lavorato in collaborazione con il team US composto dal partner Matteo Daste, dall’associate Qipeng Hu, dal counsel Scott M. Porter e dal partner Jason D. Flaherty.