Sei studi legali per il passaggio delle tre casse a Crédit Agricole

Un plotone legale in campo per il passaggio delle Casse di Cesena, Rimini e San Miniato a Crédit Agricole. Secondo quanto legalcommunity.it è in grado di anticipare, l’operazione vede impegnati gli studi BonelliErede, Orrick, Legance, Gainni Origoni Grippo Cappelli, Nctm e Carbonetti.

L’operazione prevede che Crédit Agricole acquisti la maggioranza assoluta (il 95%) delle tre casse dallo Schema volontario del fondo interbancario per la tutela dei depositi (Fitd) per 130 milioni. Tuttavia, prima del passaggio della proprietà, gli istituti andranno alleggeriti di 2,7 miliardi di npl. Il passaggio prevede quindi un’operazione di ricapitalizzazione (da 640 milioni), di una cessione di crediti e di una cartolarizzazione.

Più nel dettaglio, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, BonelliErede ha affiancato Crédit Agricole Cariparma con un team multidisciplinare guidato dal socio Stefano Cacchi Pessani (nella foto), membro del Focus Team Banche, che ha curato tutti i profili corporate dell’operazione con la collaborazione del managing associate Enrico Vaccaro e dell’associate Riccardo Denaro. Il socio Giuseppe Rumi e il senior associate Andrea Savigliano si sono occupati degli aspetti regolamentari, il socio Emanuela Da Rin e il senior counsel Anna Maria Perillo hanno curato gli aspetti legati al finanziamento e il socio Massimo Merola ha curato tutte le tematiche antitrust.

Orrick ha affiancato il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi nella stipula degli accordi relativi al rafforzamento patrimoniale delle Banche ed alla cartolarizzazione dei crediti deteriorati, con un team guidato dal managing partner italiano Patrizio Messina, insieme ai partner Gianrico Giannesi e Annalisa Dentoni-Litta, e ai senior associate Daniela Pietrini e Nicolò Del Dottore e al managing associate Alessio Palumbo.

Legance – Avvocati Associati ha assistito Quaestio Capital SGR, società di gestione del Fondo Atlante II con un team guidato dal socio Andrea Giannelli e dal managing associate Antonio Matino, coadiuvati dall’associate Giovanni Nervo.

Lo studio Carbonetti ha assistito Cassa di Risparmio di Cesena con un team multidisciplinare, coordinato da Francesco Carbonetti, con i soci Alessandro Metrangolo e Rocco Santarelli per i profili corporate dell’operazione e dall’of counsel Ugo Giordano con la collaborazione dell’associate Matteo Morselli per gli aspetti gli aspetti legati alla cartolarizzazione e alla cessione di crediti. Nctm Studio Legale ha assistito Cassa di Risparmio di Rimini con un team formato da Guido Fauda, Stefano Padovani e Alessandra Stabilini, con Luigi Ardizzone e Rodolfo Margaria. Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha agito al fianco di Cassa di risparmio di San Miniato con un team guidato dal partner Francesco Selogna e composto dal partner Emanuele Grippo e dall’associate Edoardo Brillante.

SHARE