Rödl & Partner nel processo di certificazione di Cellnex Italia

Cellnex Italia, operatore indipendente di infrastrutture per telecomunicazioni wireless, ha ricevuto la prima Attestazione Easi (Ecosistema Aziendale Sostenibile Integrato) per la sostenibilità da parte dell’organismo di certificazione internazionale Dnv Gl Business Assurance.

Easi è un percorso innovativo sviluppato da Consulnet Italia e da Rödl & Partner nell’ambito del progetto SIrcle che recepisce le norme internazionali e i principi fondamentali che regolano le fasi evolutive dello sviluppo sostenibile ambientale, sociale ed economico per integrare la responsabilità sociale e la sostenibilità nelle strategie e in tutti i processi aziendali.

Nel percorso verso l’attestazione, Cellnex Italia è stata supportata da un team di advisor coordinato da Monica Mazzucchelli, managing director di Consulnet Italia, e composto dall’avvocato Nadia Martini, associate partner di Rödl & Partner che si è occupata degli aspetti di data protection e cybersecurity insieme agli avvocati Irene Pudda e Nicolò Maria Salvi ed al cybersecurity manager Andrea Marchi; gli aspetti di economia e sostenibilità, legati all’analisi di indicatori finanziari, dei rischi aziendali e degli impatti economici indiretti dell’impresa sono stati seguiti invece da Sonia Perone, dottoressa commercialista e senior associate di Rödl & Partner.

Il percorso per ottenere l’attestazione è strutturato in più fasi: dall’assessment, alla pianificazione di azioni concrete e graduale implementazione a tutti i livelli, in un processo evolutivo di continuo miglioramento. L’ascolto, il coinvolgimento di tutti gli stakeholder e la trasparenza nel comunicare le azioni intraprese, sono passaggi che consentono di allineare tutto l’ecosistema aziendale attorno a valori olistici dello sviluppo sostenibile creando un moltiplicatore naturale.

SHARE