Riorganizzazione Mobro. Gli studi in campo
La società Mobro ha depositato presso il registro delle imprese di Milano un progetto di scissione totale non proporzionale dell’azienda. Il capitale sociale è detenuto da Angelo e Gabriele Moratti, in quote paritetiche, a favore delle due beneficiarie Angel Capital Management e Stella Holding, società riferibili ai due attuali soci di Mobro.
Sulla riorganizzazione, per quanto riguarda i profili fiscali, Mobro e Angel Capital Management sono state assistite da Ludovici Piccone & Partners. Per lo studio ha agito un team guidato da Paolo Ludovici, e composto da Andrea Prampolini e Paolo Giuriani.
I profili societari, invece, sono stati seguiti da Fivelex con un team guidato da Francesco Di Carlo (nella foto) e formato dagli avvocati Flavio Acerbi e Francesca Gaveglio.
La scissione si inserisce nell’ambito della successione ereditaria a favore dei due soci di Mobro, Angelo e Gabriele Moratti, ed è ha tre obiettivi: il primo è separare le attività di holding e di investimento, attualmente esercitate tramite Mobro, per riunirle alle attività di analoga natura, già attualmente esercitate da Angelo e Gabriele Moratti, tramite le rispettive holding di partecipazioni, Angel Capital Management e Stella Holding.
Il secondo è rendere autonome le pianificazioni patrimoniali dei rispettivi nuclei familiari, adottando una nuova struttura societaria e organizzativa idonea a stabilizzare gli assetti proprietari nel lungo periodo.
Terzo e ultimo obiettivo, semplificare la struttura societaria, eliminando un’entità intermedia (ossia Mobro) ritenuta non più necessaria, e ottenere così anche un risparmio di costi amministrativi.