PwC TLS vince in CGT Lombardia in materia di leasing nautico

PwC TLS avvocati e commercialisti, con gli avvocati Carlo Romano (nella foto), partner, e Maurizio Foti, senior manager, ha assistito con successo una società di leasing ottenendo una significativa vittoria in sede di appello in tema di sanzioni IVA nell’ambito del leasing nautico.

La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia (CGT) con la sentenza n. 859/2023, depositata il 2 marzo 2023, ha infatti rigettato l’appello dell’Agenzia delle Entrate con cui quest’ultima – al fine di legittimare l’irrogazione delle sanzioni contenute nell’avviso di accertamento, annullato dalla sentenza di primo grado – contestava l’operato della società nell’ambito della fatturazione ex art. 8-bis del DPR n. 633/72 di alcuni contratti di leasing nautico.

La CGT, confermando la sentenza di primo grado, ha dato atto:
• della condotta diligente tenuta dalla società in fase di fatturazione (procurandosi la documentazione idonea per fatturare ex art. 8 bis del DPR n., 633/72) e post fatturazione (regolarizzando la propria posizione IVA);
• dell’idoneità della documentazione prodotta dalla società (i.e. la dichiarazione dell’armatore) per dimostrare il requisito contestato dall’ufficio (i.e. l’uso ai fini commerciali dell’imbarcazione);
• della totale assenza di colpa (ex art. 5 del Dlgs. 472/97) in capo alla società alla quale non poteva essere addebitata la falsità delle dichiarazioni dell’armatore.

Quindi secondo la CGT «la buona fede della contribuente, il suo comportamento corretto, trasparente e collaborativo, oltre che conforme alla diligenza esigibile, escludono profili di colpa che legittimino l’irrogazione delle sanzioni che, pertanto, devono essere annullate».

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE