Pavia e Ansaldo e Linklaters nel bond da 265 milioni di Relife
Pavia e Ansaldo ha assistito ReLife, player nell’economia circolare partecipato da Xenon Private Equity e seguita dai soci fondatori Stefano Calabrò e Franco Prestigiacomo, in un’emissione obbligazionaria per un importo complessivo di 265 milioni di euro finalizzata, inter alia, al perfezionamento delle acquisizioni dei gruppi Plastipoliver e General Packaging, oltre a future acquisizioni.
ReLife è stata assistita da Rothschild & Co. nella strutturazione del finanziamento e nella selezione del partner finanziario. I titoli obbligazionari – sottoscritti per intero da Pemberton – sono stati quotati alla Borsa di Vienna.
Il team di Pavia e Ansaldo che ha curato l’operazione è stato coordinato dal partner Giuseppe Besozzi (nella foto a sinistra) con il supporto della counsel Maria Chiara Puglisi, coadiuvati dall’associate Martina Bosi e dal trainee Andrea Romanò. Gli aspetti di diritto austriaco della quotazione del bond sono stati seguiti dallo studio Schoenherr.
Pemberton e Banca Finanziaria Internazionale, in veste di security agent, paying agent e rappresentante dei sottoscrittori, sono stati assistiti da Linklaters con un team guidato dal partner Andrea Arosio (nella foto a destra), dal managing associate Diego Esposito e dalla counsel Linda Taylor, coadiuvati dagli associate Ilaria Francesca Bertolazzi, Alessandro Rossi, Matteo Pozzi e Sara Giugiario e dalla trainee Chiara Buscicchio e per la parte taxdal counsel Fabio Balza e dalla managing associate Eugenia Severino.
Lo studio Todeschini & Bastrenta si è occupato degli aspetti notarili dell’operazione.