Pavesio e Associati with Negri-Clementi: pronti a crescere
Sintonia professionale e consuetudine nell’assistenza a imprese e famiglie. Sono questi i fattori alchemici da cui è maturato il progetto di integrazione tra Pavesio e Associati e Negri-Clementi che ha ufficialmente preso il via negli ultimi giorni del 2020.
L’unione di queste due organizzazioni ha dato vita a una nuova insegna, Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con cui la storica insegna di matrice sabauda ha rafforzato il suo presidio della piazza meneghina.
«Il nostro sviluppo recente richiedeva una presenza maggiore stabile a Milano, magari anche come trampolino per ulteriori crescite», racconta in questa intervista a MAG Carlo Pavesio (CP). Che però ci tiene anche a fare una premessa: «Pavesio e Associati, da sempre ha una vocazione territoriale ampia. Fortemente radicati e affezionati al nostro territorio di origine, abbiamo sempre guardato all’Italia e al mondo come sbocchi naturali per le imprese, italiane ed estere, e per le famiglie imprenditoriali che assistiamo – racconta l’avvocato –. Il background professionale dei miei soci e mio personale si muove in questa direzione: dai tempi di Brosio e Casati (primo studio italiano ad avere uno studio a Pechino, oltre che a Bruxelles), alla fusione con Allen & Overy, all’accordo decennale successivo fino al 2017, fino al network attuale di rapporti personali consolidati in tutti i maggiori centri del mondo».
La coincidenza fortunata è stata l’incontro, subito dopo l’estate, con Annapaola Negri-Clementi (ANC) e il suo studio. Alla base di questa operazione, osserva Pavesio, c’è stata «una sintonia professionale e di consuetudine nell’assistenza a imprese e famiglie nel campo del diritto societario e commerciale, oltre all’indubbia riconoscibilità di Annapaola e dello studio Negri-Clementi a Milano nel settore del diritto societario, M&A e della corporate governance. Inoltre, la specializzazione in diritto dell’arte e la consulenza nel wealth management, che ben si coniuga con la nostra presenza nel settore, è stata un altro segno che non potevamo perdere, una bella opportunità».
Sono tante le ragioni «che mi hanno avvicinata a Carlo e allo studio Pavesio e Associati e che hanno contribuito a far nascere questa collaborazione», si inserisce Annapaola Negri-Clementi: «La profonda umanità e passione per la professione, la condivisione dei valori etici e, infine, lo sviluppo di un progetto comune, oltre naturalmente alla storica esperienza, alla grande reputazione e alla riconosciuta competenza e professionalità». «Il Covid-19 e tutto quello che ne è derivato – prosegue Negri-Clementi – è stata l’occasione per fermarsi a riflettere e a ripensare al futuro del proprio lavoro; ho provato così a immaginare nuove soluzioni efficienti che valorizzassero al contempo tradizione, alta professionalità e passione nella consulenza al cliente. È nato così “Pavesio e Associati with Negri- Clementi”, da una filosofia condivisa, da una sensibilità culturale e dalla consapevolezza che il cambiamento è un valore oltre che una opportunità».
Proviamo a scendere nel dettaglio: Milano è una piazza strategica ormai da tempo. Molti studi torinesi hanno percorso questa strada… Il vostro obiettivo qual è?
CP: Come dicevo, da sempre siamo a Milano, perché nessuno può permettersi di non essere a Milano. Ma oggi lo siamo con più stabilità e con voglia di crescere: non abbiamo numeri in testa, ma il desiderio di attrarre talenti e qualità, magari in aree del diritto dove siamo meno presenti. Laddove si presenti l’opportunità d’incontro con persone che condividono il nostro approccio alla professione e alla nostra governance, siamo pronti a esaminare con grande interesse ogni potenziale crescita. Il punto di partenza e di arrivo sono però sempre le persone, con realtà professionali ben radicate sul territorio e self-standing.
Per Negri-Clementi l’unione delle forze con una realtà così legata al tessuto imprenditoriale e industriale offre delle sinergie importanti: su quali direttrici si esprimeranno?
ANC: Le potenzialità di uno studio-boutique come Negri-Clementi sono altissime. Siamo certi che con il supporto e nel contesto professionale di “Pavesio e Associati” i numeri cresceranno: il progetto prevede infatti un ampliamento delle specializzazioni e del fatturato. Numerosi sono infatti i settori in cui – oggi nel nuovo contesto professionale – possiamo assistere i nostri clienti, offrendo una consulenza integrata ed evoluta.
A chi guardate?
…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG