Orrick nell’emissione del minibond Egea 2015 – 2021

Egea – Ente Gestione Energia e Ambiente S.p.A. ha emesso un prestito obbligazionario denominato «Egea S.p.A. 2015 – 2021» per un ammontare totale di 15 milioni di euro con scadenza 2021, ammesso alla negoziazione sul Segmento ExtraMOT PRO di Borsa Italiana dal 31 marzo 2015. Egea è una multiutility che ha sede ad Alba (Cuneo), è operativa a livello nazionale, con un forte radicamento nel Nord Ovest d’Italia.

Il Gruppo è attivo nelle diverse fasi della filiera dei servizi pubblici locali con un business suddiviso tra servizi in regime di libero mercato e attività regolate. Per quanto riguarda il libero mercato si occupa di energia elettrica (produzione e vendita), vendita di gas naturale, energia termica per teleriscaldamento (produzione, distribuzione e vendita), energia rinnovabile, efficientamento energetico e illuminazione pubblica. Quanto alle attività regolate, l’azienda è attiva nei settori di distribuzione di gas naturale, ciclo ambientale (raccolta rifiuti e spazzamento) e servizio idrico integrato. Nell’ambito dell’emissione obbligazionaria di Egea S.p.A., Iccrea BancaImpresa S.p.A. ha svolto, congiuntamente con ADB – Analisti Dati Borsa S.p.A. il ruolo di co-arranger e, singolarmente, il ruolo di banca agente e sottoscrittore.

Orrick ha agito in qualità di consulente legale di Iccrea BancaImpresa nella strutturazione del prestito obbligazionario e nell’ammissione alla negoziazione dello stesso sul Segmento ExtraMOT PRO del Mercato ExtraMOT di Borsa Italiana. Il team di Orrick che ha assistito Iccrea BancaImpresa è stato guidato da Patrizio Messina (nella foto), head del finance group italiano, ed era composto dalla senior associate Giulia Scirpa, dall’associate Roberto Percoco e dal trainee Erik Negretto.

SHARE