Orrick con EOS nell’acquisizione di due progetti fotovoltaici in Lazio

Orrick ha assistito EOS Renewable Infrastructure Fund II nell’investimento in due progetti in Lazio, della potenza autorizzata complessiva di 20 MW.

Nella fase di costruzione e gestione i nuovi impianti avranno una ricaduta occupazionale di circa 50 unità e, una volta, realizzati, garantiranno il fabbisogno annuo equivalente di 12mila famiglie, con un risparmio di oltre 14mila tonnellate di CO₂ rispetto all’impiego di fonti fossili. EOS Renewable Infrastructure Fund II è il fondo lanciato nel 2020 da EOS Investment Management, focalizzato nello sviluppo di impianti nuovi in grid parity, senza sussidi e in grado di competere con le fonti tradizionali.

Il team Orrick è stato guidato da Carlo Montella (nella foto a sinistra), Deputy Business Unit Leader della Global Energy and Infrastructure Practice, coadiuvato dalla of counsel Celeste Mellone (nella foto a destra), che ha gestito l’operazione in tutti i suoi aspetti, dalla associate Paola Alberta Esposito, che ha curato gli aspetti transactional e M&A e da Costanza Scarascia Mugonzza, che si è occupata dei profili regulatory e di due diligence.

Gli aspetti tecnici della due diligence sono stati seguiti da RINA Consulting.

Le parti si sono inoltre avvalse dell’assistenza del notaio Monica Polizzano per il rogito degli atti notarili nonché per tutti gli ulteriori adempimenti preliminari e successivi alla stipula.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE