Orrick e Cms con Serenissima per il Fondo RE-newables
Orrick ha assistito Serenissima Sgr, operatore del settore storicamente concentrato sulle operazioni immobiliari, nelle attività preliminari alla costituzione del fondo comune d’investimento immobiliare speculativo riservato ad investitori qualificati denominato “Fondo RE-newables”, il cui obiettivo di raccolta in sede di prima emissione è di 200 milioni ed il cui patrimonio verrà prevalentemente investito in Italia in impianti fotovoltaici già allacciati alla rete ed in esercizio per una potenza complessiva installata di oltre 210 MWp e un valore complessivo superiore a 550 milioni.
Il fondo, oltre a Serenissima, ha come promotore Reif Advisor, Joint Venture tra Ad Astra Capital e Prothea. Orrick si è avvalso della collaborazione dello studio Cms per l’analisi degli aspetti di natura fiscale legati all’operazione. Oltre all’assistenza prestata in relazione alle attività propedeutiche alla costituzione del Fondo RE-newables, Orrick e Cms stanno assistendo Serenissima Sgr anche nelle attività di due diligence e nella negoziazione dei documenti contrattuali per l’acquisizione dei portafogli di impianti fotovoltaici obiettivo di investimento da parte del Fondo RE-newables.
Il team trasversale di Orrick che sta assistendo Serenissima Sgr è guidato dai partner Patrizio Messina (nella foto), responsabile dell’area Finance, Carlo Montella, responsabile dell’area Energia ed Infrastrutture, ed Emanuela Molinaro, responsabile dell’area Real Estate. Il team di Cms è guidato dal partner Stefano Chirichigno.