Orrick deal counsel nella fusione inversa di Iccrea

Dopo il via libera delle rispettive assemblee lo scorso 12 luglio, Iccrea Holding, la capogruppo del gruppo bancario Iccrea, e Iccrea Banca, l’istituto centrale del credito cooperativo, hanno formalizzato la fusione inversa tra le due aziende.

L’atto conclusivo di questo complesso iter si è dunque concretizzato, a Roma, con la firma da parte di Giulio Magagni (presidente di Iccrea Holding) e di Giuseppe Maino (vice presidente di Iccrea Banca), alla presenza del notaio, dell’atto di fusione tra le due aziende.

In virtù di questa fusione, che sarà operativa dal 1° di ottobre, Iccrea Banca salirà al vertice del gruppo bancario Iccrea, consentendo al gruppo di dotarsi di una capogruppo munita di licenza bancaria, e allineandosi così ai requisiti richiesti dalla Banca centrale europea.

La fusione formalizzata consente al gruppo Iccrea di giocare un ruolo da protagonista nell’ambito della normativa di riforma del Sistema del credito cooperativo, rafforzando il proprio ruolo di candidato capogruppo per la costituzione di un gruppo unico del Credito cooperativo.

Orrick ha agito in qualità di deal counsel assistendo il gruppo bancario Iccrea in questa delicata operazione.

Il team di Orrick è stato guidato da Patrizio Messina (nella foto), managing partner italiano, in collaborazione con Annalisa Dentoni–Litta, partner, Marco Mancino e Paola Barometro, senior associate, Jacopo Taddei, associate, che hanno assistito il gruppo bancario Iccrea per gli aspetti corporate mentre le attività regolamentari sono state seguite da Daniele Consolo, associate. 

 

SHARE