Orrick con Ferrarini per un nuovo bond

Ferrarini ha emesso il primo prestito obbligazionario, all’interno di un programma di emissioni per un importo complessivo di 20-25 milioni di Euro, da collocarsi entro il primo trimestre 2017, che è stato sottoscritto per 5,5 milioni di Euro dal “Duemme Fondo per le Imprese”, mentre la restante parte del programma sarà rivolta ad altri investitori istituzionali allo scopo di finanziare il nuovo piano industriale di Ferrarini.

Le obbligazioni, con scadenza 31 dicembre 2020 e cedola del 5,625%, permettono al leader italiano nella produzione e distribuzione del celebre prosciutto cotto di finanziare il continuo sviluppo internazionale del brand Ferrarini. Il prestito da 5,5 milioni di Euro è stato interamente sottoscritto dal “Duemme Fondo per le Imprese” e sarà ammesso alle quotazioni presso il sistema multilaterale di negoziazione, riservato a investitori professionali, ExtraMot Pro gestito da Borsa Italiana. Con questa emissione Duemme Sgr porta a completamento gli investimenti del Fondo per le Imprese, lanciato a maggio 2014. Ferrarini ha in programma emissioni fino a totali 20-25 milioni di Euro, per permettere, entro il 31 marzo 2017, l’ingresso di ulteriori investitori terzi che hanno già manifestato il loro interesse a sottoscrivere nuovi bond di Ferrarini. 

Attraverso queste operazioni, Ferrarini diversifica le proprie fonti di finanziamento, aumentando la propria flessibilità finanziaria a supporto della crescita internazionale del gruppo. Orrick, Herrington & Sutcliffe ha agito in qualità di consulente legale con un team coordinato da Patrizio Messina (nella foto)managing partner per l’Italia e composto da Sabrina Setini e Alessandro Accrocca, senior associate, Roberto Percoco ed Erik Negretto, associate.

SHARE