K&L Gates e Orrick nell’avvio del fondo FOF Impact Investing

K&L Gates ha assistito Fondo Italiano d’Investimento nella strutturazione e nell’avvio di FOF Impact Investing, fondo di fondi dedicato all’impact investing con un obiettivo di raccolta di 120 milioni entro il 2025. Orrick ha assistito CDP Equity nella sottoscrizione del fondo.

Il fondo

FOF Impact Investing è il primo fondo di fondi focalizzato sul mercato dell’impact investing in Italia e finalizzato allo sviluppo di questa strategia di investimento sostenibile, che permette di generare un impatto sociale e ambientale positivo, intenzionale e misurabile, congiuntamente a rendimenti finanziari per gli investitori. Il fondo si qualifica come ex art. 9 del Regolamento SFDR ed investirà solo in fondi con la medesima qualifica. 

I team

K&L Gates, ha assistitoil Fondo italiano d’Investimento sgr nella strutturazione del fondo di fondi, nelle relative interlocuzioni con le autorità di vigilanza ed avvio dell’operatività, con un team composto dal partner Giovanni Meschia e dagli associate Rodolfo Margaria e Marcella Gigante.

Il team Orrick era composto e coordinato dal partner Marco Boldini, head of financial services regulatory & fintech di Orrick Italia, coadiuvato dalla managing associate Teresa Mattioli.

Nella foto da sinistra: Giovanni Meschia, Marcella Gigante, Rodolfo Margaria, Marco Boldini e Teresa Mattioli.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE