Orrick con Carige nella cessione di ramo d’azienda dei servizi informatici

Orrick ha assistito il Gruppo Carige in una complessa operazione di esternalizzazione dei sistemi informatici. L’operazione ha avuto ad oggetto la cessione del ramo d’azienda inerente ai servizi informatici di Banca Carige  – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia a favore di Joint for Growth, società controllata da IBM Italia, soggetta a direzione e coordinamento della società informatica statunitense IBM (International Business Machines).
Il team di Orrick che ha curato l’operazione, è stato guidato dal managing partner per l’Italia, Patrizio Messina (nella foto a sinistra), insieme a Marco Zechini (nella foto a destra), partner responsabile del team italiano di Banking & Financial Regulation, coadiuvati dalla partner Cristina Martorana per gli aspetti di data protection e cyber security, dal Prof. Avv. Michele Bertani per le tematiche di intellectual property, con la collaborazione dei senior sssociate Luca Benvenuto e Filippo Cristaldi.
 
L’operazione è stata strutturata mediante la redazione e negoziazione di un contratto di outsourcing per la gestione dell’infrastruttura e dei servizi informatici, redatto in conformità con le vigenti prescrizioni normative, anche comunitarie. Tale contratto è stato trasmesso ed analizzato dalla Banca Centrale Europea, la quale ha autorizzato la relativa sottoscrizione, non avendo eccepito discordanze rispetto ai vincoli ed alle disposizioni di riferimento.
 
Successivamente alla positiva conclusione della procedura autorizzativa dinnanzi alla Banca Centrale Europea, in data 30 maggio u.s. le parti hanno quindi completato l’operazione mediante (i) il conferimento delle strutture costituenti ramo d’azienda a favore di Joint for Growth e (ii) contestuale trasferimento di partecipazioni, in virtù del quale Banca Carige risulta attualmente socio di minoranza di Joint for Growth.
 

francesco inchingolo

SHARE