Gli studi nell’acquisizione dello stabilimento GlaxoSmithKline di Verona
Orrick ha assistito Acs Dobfar nel closing dell’operazione di cessione a favore di quest’ultima dello stabilimento farmaceutico GlaxoSmithKline di Verona dedicato alla produzione di antibiotici. Lo stabilimento – attivo dal 1932 – è attualmente riconosciuto come una delle principali strutture del settore e vede impiegati più di 250 lavoratori.
Il closing, che segue la sottoscrizione degli accordi di cessione avvenuta nell’aprile 2019, ha consentito di perfezionare il passaggio a favore di Acs Dobfar, a far data del 1° febbraio 2020, dell’intero complesso produttivo comprensivo della totalità dei lavoratori occupati.
Orrick ha assistito l’acquirente con un team composto dal partner Patrizio Messina (nella foto a destra), dall’of counsel Paola Barometro (nella foto a sinistra), dal managing associate Jacopo Taddei e dalle associate Cristiana Montesarchio ed Elena Carrara. Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati curati dall’of counsel Mario Scofferi.
Backer McKenzie ha assistito GlaxoSmithKline con un team di professionisti delle sedi di Londra e Milano. A Londra, Nick O’Donnell, partner del dipartimento m&a, e Alexander Gee, senior associate, hanno co-diretto il team insieme al partner Duncan Reid-Thomas e all’associate Patrick Edwards relativamente agli aspetti commerciali dell’operazione. In Italia, la counsel Alessandra Calabrese ha seguito gli aspetti m&a, mentre la partner Rita Marchetti ha seguito gli aspetti real estate. Il partner Pietro Bernasconi ha coordinato il team italiano.
Anche Cba ha assistito GlaxoSmithKline con un team guidato dal partner Mattia Dalla Costa e con l’associato Michael Ladurner. Inoltre, Dalla Costa e il team real estate dello studio, guidato da Francesco Assegnati con il senior associate Giuseppe Serranò e gli associati Kateryna Fedorova, Leonardo Casaleno e Andrea Motta stanno assistendo GlaxoSmithKline nei contratti di locazione e nell’operazione di trasferimento presso gli immobili veronesi di proprietà di Patrizia Real Estate Investment Management, società di gestione del Fia italiano immobiliare Verona Property.
All’operazione ha preso parte che l’ufficio legale in house di GlaxoSmithLine, formato dal general counsel italiano Andrea de Min, dall’ethics & compliance officer Massimo Zuppini e dal legal counsel inglese Steven Warner.