Orrick advisor per il Trentino Minibond

Finint Sgr, in collaborazione con Confindustria Trento, ha promosso un’operazione finanziaria di sistema relativa all’emissione simultanea di obbligazioni e/o titoli di debito.

In particolare Finint Sgr, tramite il Fondo Strategico Trentino-Alto Adige – Comparto di Trento, ha strutturato e sottoscritto per intero il “Trentino Minibond”, un basket bond da 10,2 milioni di euro che riunisce le emissioni obbligazionarie di nove Pmi associate a Confindustria Trento, con cui Finint ha sviluppato in partnership l’operazione.

Hanno partecipato all’operazione Algorab (servizi e sistemi di telecontrollo), Cardioline (dispositivi diagnostici cardiologici), CMV (impiantistica per processi siderurgici), ELPPA (estrazione e lavorazione porfido), Erika Eis (gelati e krapfen), Eurotexfilati (commercio e produzione filati), Gaierhof (vitivinicolo), LeMur (filati elastici) e Sartori Legno (pallets e imballaggi in legno). Gli importi emessi sono differenziati per ciascun emittente in funzione dei fabbisogni finanziari e compresi tra 0,5 e 1,6 milioni di euro.

Nell’ambito dell’operazione Orrick ha assistito Finint Sgr e le società emittenti con un team guidato dai partner Patrizio Messina (nella foto) e Annalisa Dentoni-Litta, in collaborazione con i senior associate Sabrina Setini e Roberto Percoco e i junior associate Luca Nardini e Calogero Cammarata.

Obiettivo dell’operazione di sistema è stato quello di permettere anche a piccole imprese di accedere al mercato dei capitali a costi competitivi, da un lato, riducendo i costi fissi di emissione tramite economie di scala e, dall’altro, garantendo, tramite un principio di mutualità tra i partecipanti, tassi competitivi per operazioni unsecured senza l’utilizzo di coperture o garanzie ulteriori.

SHARE