#OpenBankingAlliance, nuova cartolarizzazione di Credimi: Gattai Minoli Agostinelli e Chiomenti gli studi coinvolti

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha affiancato Credimi – il player europeo del finanziamento digitale alle imprese – nell’implementazione di un’innovativa operazione di cartolarizzazione che nasce da una stretta collaborazione, tra banche e fintech, unendo l’esperienza e la conoscenza delle realtà imprenditoriali locali, con la digitalizzazione che semplifica e velocizza i processi di accesso al credito.

La cartolarizzazione Credimi #OpenBankingAlliance è stata realizzata mediante il veicolo per la cartolarizzazione dei crediti Lumen SPV e ha come sottostante crediti derivanti da finanziamenti erogati da Credimi alle aziende italiane colpite dalla crisi COVID-19 per dotarle di risorse finanziarie per affrontare al meglio il periodo di ripresa. I finanziamenti potranno essere richiesti 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, da qualsiasi device e con la sola partita IVA. I finanziamenti hanno una durata di 5 anni e sono garantiti dal Fondo di Garanzia.

Nel contesto della cartolarizzazione di tipo revolving, Lumen SPV ha emesso titoli partly paid per un valore nominale di 80 milioni.

Chiomenti ha assistito Banco di Desio e della Brianza S.p.A., Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. e Banca del Piemonte S.p.A. in qualità di sottoscrittori dei titoli partly paid, con un team composto dal partner responsabile del dipartimento finanza e soggetti vigilati Gregorio Consoli, dal managing counsel Benedetto La Russa e dall’associate Carlo Restuccia.

Per Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha agito un team composto dal responsabile del dipartimento di finanza strutturata Emanuela Campari Bernacchi, dal senior associate Salvatore Graziadei (nella foto) e dagli associate Giulio Pacini e Leonardo Tripaldi.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE