Il club deal OMH4 acquisisce il gruppo Kintek, tutti gli advisor
Il club deal di OMH4, promosso e gestito da studio Sebastiani ed Ocean Merchant, ha rilevato la maggioranza del gruppo Kintek di Mappano (Torino) con il supporto finanziario dei fondatori ed imprenditori Laura Cedro e Piero Ozimo. Questi ultimi, a loro volta, hanno re-investito nella minoranza del capitale, mantenendo al contempo la piena gestione operativa ed industriale del gruppo.
L’operazione è stata strutturata con un leveraged buy-out e finanziata da Banco BPM, assistito dallo studio legale Dentons con un team guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e composto dagli Associate Matteo Mosca e Giulia Caselli Maldonado.
Gli investitori sono stati assistiti per la parte legale relativa all’operazione di acquisizione e di co-investimento da Avvocatidiimpresa con i partner Alberto Calvi di Coenzo (nella foto) e Rosanna Frischetto.
Per la parte giuslavoristica e fiscale, inoltre, ha fornito assistenza lo studio Sebastiani/Dusano Consulting con i partner Barbara Mazzolini e Michele Bolpagni
Ocean Merchant ha fornito assistenza con i partner Alessandro Sebastiani, Tommaso Franzini e Edoardo Lattuada, per la parte contabile ha agito Epyon Consulting con il partner Cesare Zanotto e la manager Giulia Carosella, mentre . Infine, per la parte ambientale e sicurezza ha agito Interstudio, con il partner Lorenzo Zanardelli e Cristian Lina.
Il gruppo Kintek ingegnerizza, produce e distribuisce componenti tecnomeccanici industriali di elevata qualità in particolare portautensili per diversi equipaggiamenti macchina (torni e frese a controllo numerico). Si articola in una società commerciale e due controllate squisitamente produttive, una italiana ed una ungherese.