Oltre 30 avvocati per il nuovo assetto di Finint e Save

Enrico Marchi e le società da lui controllate (Giovanni Marchi e Aprile) hanno concluso un accordo con Andrea de Vido relativo all’assetto azionario di Finanziaria Internazionale Holding (Finint), controllante, tra l’altro, la società SAVE. – azienda quotata che opera principalmente nel settore degli aeroporti nonché Banca Finanziaria Internazionale.

L’accordo, come comunicato, prevede l’acquisto, da parte delle società Giovanni Marchi ed Aprile, del 50% di Finint di proprietà, diretta e indiretta, dell’altro socio Andrea de Vido, che uscirà quindi dall’azionariato. Subito dopo la stipulazione dell’accordo sopra descritto, Enrico Marchi e le sue controllate hanno siglato un secondo accordo con alcuni fondi infrastrutturali europei gestiti da Deutsche Asset Management e InfraVia Capital Partners per la vendita della partecipazione di controllo di SAVE ad una società di nuova costituzione.

Nell’ambito di questa operazione, STAR Holdings B.V., società controllata indirettamente da Morgan Stanley Infrastructure, si è impegnata a vendere la sua partecipazione indiretta in SAVE. L’accordo è subordinato all’avverarsi di alcune condizioni sospensive.

In questa operazione, il consorzio costituito da Enrico Marchi e dai fondi infrastrutturali gestiti da Deutsche Asset Management e InfraVia Capital Partners è stato assistito dal Focus Team Energia Reti Infrastrutture di BonelliErede nella strutturazione della transazione e nella negoziazione dei relativi accordi con un team coordinato dal socio Mario Roli (nella foto) e composto dagli associate Guido Filippo Giovannardi, Livia Cocca e Giulia Uboldi per gli aspetti corporate, dal socio Catia Tomasetti con gli associate Giuseppe Mele e Giorgio Frasca per quelli banking, dal socio Luca Perfetti e l’associate Alessandro Rosi per i profili di diritto amministrativo e dal socio Massimo Merola con la collaborazione dell’associate Maria Chiara Toniolo per quelli antitrust.

I fondi sono stati anche assistiti: per quanto concerne Infravia, da Gianni Origoni Grippo Cappelli and Partners, con un team composto da Ottaviano Sanseverino, Gabriele Ramponi, Ludovica Di Paolo Antonio e Eleonora Canonici; per quanto concerne Deutsche Asset Management, da Legance – Avvocati Associati con un team composto da Alberto Giampieri e Andrea Botti, Marco Sagliocca, Andrea Cazzani, Andrea Sorace e Giulia Lazzari. Latham & Watkins ha assistito STAR Holdings B.V. e Morgan Stanley Infrastructure con un team coordinato da Stefano Sciolla e composto da Antonio Coletti, Giovanni Spedicato e Andrea Stincardini per i profili corporate, Gabriele Pavanello per gli aspetti finance e Cesare Milani per i profili di diritto amministrativo dell’operazione. Linklaters ha assistito le banche finanziatrici, Intesa Sanpaolo e UniCredit, con un team composto dalla counsel Tessa Lee, dai managing associate Antongiulio Scialpi, Marta Sassella e Diego Esposito, dall’associate Benedetta Marino e dal trainee Carlo Amato.

SHARE