Norton Rose, Gop e Chiomenti nell’acquisto e rifinanziamento del parco eolico Matera II

Gli studi Norton Rose Fulbright, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) e Chiomenti hanno assistito rispettivamente (i) Renvico Srl (Renvico) e Macquarie European Infrastructure Fund 4 (MEIF 4), (ii) Asja Ambiente SpA (Asia Ambiente) e (iii) Société Génerale e UBI Banca, nell’acquisizione e contestuale rifinanziamento limited recourse, del parco eolico Matera II, ceduto da Asja Ambiente a Renvico.

L’operazione è stata realizzata attraverso l’acquisizione da parte di Renvico dell’intero capitale sociale di Meltemi Energia Srl, società di scopo che ha sviluppato il progetto, ed il contestuale rifinanziamento su basi limited recourse dell’indebitamento esistente in capo alla società progetto.

Norton Rose Fulbright, nel ruolo di legal advisor di Renvico e MEIF 4, sia per l’acquisizione che per il rifinanziamento, ha agito con un team guidato dal Partner Arturo Sferruzza (nella foto), coadiuvato nel coordinamento dal Senior Associate Marcello Ciampi che si è occupato in particolare degli aspetti di corporate ed M&A; il Senior Associate Luigi Costa si è occupato degli aspetti relativi alla contrattualistica di progetto, l’Associate Ginevra Biadico degli aspetti di diritto amministrativo, supportati dai Trainee Lisa Rancitelli, Gloria Vigilante e Luigi Mazzola.

Gop ha assistito la venditrice Asja Ambiente con un team composto dal Partner Giuseppe Velluto per gli aspetti energy e dal Partner Valentina Dragoni, coadiuvata dall’Associate Eleonora Canonici, per gli aspetti di M&A.

Chiomenti, con un team guidato dal Partner Giovanni Diotallevi, coadiuvato dalla Senior Attorney Marta Andreano e dall’Associate Stefania Verroca, ha assistito gli istituti bancari che hanno rifinanziato l’operazione, Société Générale e UBI Banca. PwC Tax and Legal Services ha assistito MEIF 4 in merito ai profili fiscali dell’operazione, con un team composto dai Partner Nicola Broggi ed Emanuele Franchi, dal Senior Manager Antonio Cutini e dalla Senior Consultant Letizia Carrara.

DREAM Capital Partners Spa ha assistito Asja Ambiente nella fase di selezione degli investitori e nel completamento dell’operazione.

Il parco eolico Matera II è situato in località Le Reni (Matera, Basilicata). Operativo dal 2015, l’impianto è composto da nove turbine eoliche modello Vestas V117 di potenza nominale pari 3,3 MW ciascuna, per complessivi 29,7 di potenza installata. L’acquirente, Renvico, è una società partecipata del fondo MEIF 4, gestito da Macquarie Infrastructure and Real Assets, divisione di Macquarie Group Ltd, gruppo internazionale con sede in Australia erogatrice di servizi bancari, finanziari, di consulenza, di gestione fondi e di investimento in titoli di debito, equity e materie prime. 
 

SHARE