Nicolò Giordana (Weigmann) tra i consulenti Unidroit
Nicolò Giordana (nella foto), referee in Weigmann studio legale dei focus teams di diritto dell’arte e diritto consolare e commercio internazionale, da oggi è tra i consulenti di Unidroit, l’Istituto internazionale per l’unificazione del diritto privato.
L’avvocato Giordana è stato infatti nominato partner dell’Ucap, lo strumento di cooperazione internazionale dell’Unidroit attivato nell’ambito della Convenzione del 24 giugno 1995 per lo studio delle tematiche giuridiche legate ai beni culturali rubati o illecitamente esportati. I lavori dell’Unidroit nell’ambito dei beni culturali hanno portato ad una forte cooperazione con le altre organizzazioni internazionali come l’Unesco e l’Unione europea, formando i principi internazionali ripresi prima dalla Direttiva 96/7/CEE e, successivamente, dalla Direttiva 2014/60/UE.
Il profilo
Avvocato laureatosi all’Università di Torino e specializzatosi successivamente alla Lumsa (Roma) ed alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, Nicolò Giordana si occupa principalmente di diritto societario e commerciale, in particolare di operazioni straordinarie, corporate governance, contrattualistica interna ed internazionale. Per il suo Weigmann studio legale è, in particolare, membro del focus team di diritto consolare e commercio internazionale. Iscritto all’Albo dei Docenti della Scuola Superiore della Magistratura, è membro della Commissione Affari Internazionali presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino ed autore di varie pubblicazioni scientifiche.