di giuseppe salemme Partiamo dalla fine. Che in realtà fine non è stata. Il 18 marzo 2022 il governo Draghi ha inserito nella bozza del decreto Covid la proroga al 30 giugno 2022 del regime semplificato per l’attivazione dello
di giuseppe salemme e con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce La rassegna stampa delle principali notizie apparse sulle testate online di LC Publishing. Le news più rilevanti della settimana
Alma società tra avvocati ha assistito Clessidra Capital Credit sgr nel lancio del fondo comune alternativo di tipo chiuso riservato denominato “Clessidra Private Debt Fund”. Il fondo, con target complessivo pari a 250 milioni di euro,
Complex: aggregazioni, concentrazioni, la questione dimensionale e il rebus multidisciplinare
Avvocati, studi legali, comunicazione e innovazione. Il primo podcast italiano dedicato alla gestione degli studi legali del futuro. Al microfono, il direttore di Legalcommunity.it e MAG, Nicola Di Molfetta, insieme a Paolo Lanciani, psicologo
Lincotek ha annunciato il closing dell’acquisizione di una quota di maggioranza di Danco Medical da Danco Anodizing, azienda specializzata nella anodizzazione, preparazione e finitura di superifici delle protesi ortopediche nello stabilimento di Warsaw, Indiana,
GOP con Azimut e Gellify nell’ingresso in Mister Worker
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Azimut, per conto di Azimut Digitech Fund, e Gellify nel loro investimento in eSales, società proprietaria del marchio Mister Worker, che prevede l’ingresso di quest’ultimo
Capgemini e BNL BNP Paribas hanno annunciato un accordo di partnership finalizzato a “innovare e accelerare ulteriormente la trasformazione digitale dei sistemi di core banking IT della banca”. L’accordo, come spiega la nota stampa
Euro Marketing 90, società attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti in plastica per l’uso domestico e per il giardinaggio, ha acquisito Noviplast, società di diritto olandese, attiva nel medesimo settore per il mercato del
IAMA Therapeutics, società biotech nata da un progetto realizzato presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, ha concluso il primo round di investimento che prevede l’erogazione di 8 milioni di euro da parte di un pool
LB Officine Meccaniche, società specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti e macchine per il trattamento degli impasti e delle polveri per applicazioni industriali diversificate, ha completato l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di