Gioconda, filiale italiana di LBO France, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquisire una quota di maggioranza, tramite il fondo Small Caps Opportunities II, di Astidental Bquadro, azienda italiana specializzata nella distribuzione di
di giuseppe salemme Gli analisti statunitensi che l’hanno portato alla luce hanno potuto divertirsi non poco quando si è trattato di dargli un nome. Per gli amanti dei monosillabi c’era “Big Quit”. Sarà stato
Coima sgr ha acquisito l’immobile di via Pirelli 32, ubicato a Milano nel distretto di Porta Nuova, dal fondo Effepi Real Estate, gestito da Generali Real Estate sgr. L’acquisizione è stata perfezionata dal Fondo Feltrinelli
Osborne Clarke nel concordato preventivo di Cartiera di Momo
Osborne Clarke ha assistito Cartiera di Momo nella procedura di concordato preventivo avviata presso il Tribunale di Novara e omologata con decreto del 24 marzo 2022. Il piano concordatario è fondato, prevalentemente, sulla prosecuzione dell’attività d’impresa,
Bertacco Recla & Partners e Allen & Overy hanno assistito Primark nell’apertura del primo flagship store italiano e della sede nazionale della società nel centro di Milano. Per Primark si tratta dell’investimento attualmente
GSE e titoli autorizzativi, Sticchi Damiani vince per Mario srl
Con sentenza n. 2669/2022, il Consiglio di Stato, confermando l’annullamento di un provvedimento di diniego di qualifica IAFR adottato nei confronti della società Mario srl, assistita da Andrea Sticchi Damiani (ASD Studio Legale Sticchi Damiani,
di nicola di molfetta Gli americani le chiamano great resignation: le grandi dimissioni. Il fenomeno si sta diffondendo a macchia d’olio da un capo all’altro del pianeta. E non esclude nessuno. Sono sempre
Orrick ha assistito il fondo alternativo speciale KGAL ESPF 4, gestito da KGAL Investment Management, nell’acquisizione di due progetti fotovoltaici ready to build della potenza autorizzata, rispettivamente, di 100MW e 150MW in Lazio, sviluppati da
Il TAR Lombardia, con la sentenza n. 800/2022 pubblicata in data 11 aprile 2022, ha afferma che il Centro Sportivo Universitario Italiano – CUSI non può avere una riserva legale di affidamento diretto della gestione dei servizi sportivi all’
di nicola di molfetta Il 2022 «si prospetta un anno di grandissimo lavoro, perché siamo in un periodo di forte crescita e siamo pronti a cogliere nuove opportunità. Abbiamo di recente presentato il piano strategico per