Lo studio legale Giliberti Triscornia e associati ha assistito il gruppo Aedes in una complessa operazione di finanziamento conclusa mediante l’emissione di un prestito obbligazionario secured da 36 milioni di euro quotato alla borsa di
Intellico, operatore italiano specializzato in soluzioni di intelligenza artificiale, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Dodigital, boutique consulting company nata nel 2016 da uno dei consorzi del Politecnico di Milano e specializzata in consulenza di innovazione
Jones Day è stato coinvolto, assistendo l’originator Banca PSA Italia, in un’operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti auto erogati dalla stessa Banca PSA Italia. Il portafoglio iniziale ceduto alla società veicolo dall’
Lo studio Villa Roveda e associati nomina equity partner il dottore commercialista Marco Gentile. Professionista esperto nel settore della crisi d’impresa, Gentile collabora con lo studio dal 2019 in qualità di responsabile del dipartimento “Crisi
La sede di Roma dello studio legale e tributario Tonucci & Partners cresce con il nuovo ingresso del professor Alessandro Zavaglia. Zavaglia, opererà nelle aree Energy, M&A e Corporate e si occuperà, in
di giuseppe salemme, con il commento di nicola di molfetta, eleonora fraschini e francesco bonaduce e gli interventi di raimondo premonte di Gianni & Origoni e vinicio fasciani di Webuild La rassegna stampa delle principali
IFI Security, boutique specializzata nel security risk management è stata acquistata da EY (Ernst & Young) nell’ambito di un progetto di espansione del settore forensic & integrity services. IFI Security e la società venditrice IFI
Nuovo incarico per Cecilia Gozzoli (nella foto). L’avvocata e solicitor entra come non-executive director nel board di Ephelia Trustee UK Ltd. Gozzoli sarà di supporto alla società, in esito all’acquisizione
Il 5 maggio 2022 è stato siglato l’accordo per la cessione da parte del Gruppo Editoriale GEDI, presieduto da John Elkann, della testata “L’Espresso”, fondata da Arrigo Benedetti ed Eugenio Scalfari nel 1955 in favore della società
Space Capital Club (Scc), il veicolo di investimento di private capital con una dotazione di 200 milioni di euro promosso nell’ottobre 2019 da Space Holding, ha sottoscritto gli accordi vincolanti per l’acquisizione di una quota