Oltre 200 professionisti, accademici e studiosi di diritto, provenienti da tutto il mondo si sono riuniti il 9 giugno a Roma, in occasione della 1° Giornata Italiana dell’Arbitrato (IAD – Italian Arbitration Day), organizzata dall’AIA- Associazione Italiana
Grimaldi studio legale, con Lisa Alice Julien, partner responsabile delle relazioni Francia-Italia, affiancata da Federico Giolito, ha assistito il gruppo francese Eyesight nella creazione di un hub permanente in Italia, a Milano. Il gruppo Eyesight è
Avvocati, studi legali, comunicazione e innovazione. Il primo podcast italiano dedicato alla gestione degli studi legali del futuro. Al microfono, il direttore di Legalcommunity.it e MAG, Nicola Di Molfetta, insieme a Paolo
Paglieri, storica realtà alessandrina attiva nel settore del personal, fabric ed home care, ha annunciato il perfezionamento dell’acquisto di azioni proprie precedentemente detenute da Barbara Paglieri. Contestualmente, il gruppo ha anche annunciato la sua
FS Italiane ha finalizzato con Eurofima, società per il finanziamento del materiale ferroviario con sede a Basilea, una nuova emissione obbligazionaria in private placement. Sono stati sottoscritti titoli obbligazionari FS per 160 milioni di euro, a
IVS Group, società lussemburghese attiva nella gestione di distributori automatici, ha concluso con successo un aumento di capitale da 186 milioni di euro, mediante l’emissione e l’integrale collocamento di nuove azioni ordinarie per oltre
Credem ha perfezionato l’emissione e il collocamento di covered bond per un importo di 500 milioni di euro, nell’ambito del proprio programma di obbligazioni bancarie garantite interamente assistito da mutui residenziali del gruppo. Le
Bocciato il ricorso di Rcs contro l’esito del lodo arbitrale sul caso della vendita di via Solferino, al fondo Blackstone nel 2013. La Corte d’appello di Milano ha respinto “integralmente” i ricorsi presentati da
Nexi, società paytech quotata su Euronext Milan, ha sottoscritto l’accordo per la costituzione di una partnership strategica di lungo termine con il gruppo Bper. L’operazione prevede il trasferimento dei rami aziendali aventi ad
GAC, gruppo cinese attivo nella produzione di automobili, ha aperto una nuova sede in Italia e costituito GAC R&D Center Europe, un centro specializzato in ricerca e sviluppo nel settore di riferimento. Gli