Planckian, startup spinoff dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore impegnata nello sviluppo del concept tecnologico della batteria quantistica (una nuova classe di dispositivi in grado di sfruttare gli effetti fisici quantistici per
PwC TLS per l’accordo preventivo Italia-USA sui prezzi di trasferimento
PwC TLS avvocati e commercialisti, con un team multidisciplinare e internazionale, composto in Italia dagli avvocati Carlo Romano e Daniele Conti e dagli specialisti in materia di prezzi di trasferimento Ugo Cannavale, Selena Santiloni e
di michela cannovale Se è vero che l’avvocatura al femminile ha preso il largo negli ultimi anni, le donne che occupano posizioni apicali all’interno degli studi legali d’affari si contano ancora sulle dita
di nicola di molfetta Cresce la popolazione legale attiva nelle prime 50 insegne d’affari sul mercato italiano (+9,3% nel 2022). Ma non cambia la proporzione tra il numero complessivo dei professionisti e quello della sua componente femminile.
Itago sgr ha perfezionato il quinto investimento per il fondo Itago IV, acquisendo una quota di maggioranza nel gruppo Apice, operatore nazionale nel settore della logistica fine art. Il gruppo Apice è composto da quattro società
FVS sgr, società interamente controllata dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo, per conto del Fondo denominato “Fondo Sviluppo PMI 2”, ha acquisito una partecipazione del 25% del capitale nel gruppo Futura di Udine, società a capo di un
A partire da oggi gli avvocati, i commercialisti e gli esperti contabili potranno ottenere la certificazione di conformità per la gestione dei loro studi professionali secondo la Norma UNI 11871. Grazie alla Prassi di Riferimento UNI/
Chord Legal, con l’equity partner Marco Bergamaschi e il senior associate Nicolò Palmucci, ha assistito vittoriosamente KT – Kinetics Technology, società del gruppo Maire Tecnimont, davanti al Tribunale di Siracusa nell’ambito di un’azione
Consilium sgr, attraverso il fondo Consilium Private Equity Fund IV, ha acquisito il controllo di Cela, società torinese attiva nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di piattaforme aeree e mezzi aeroportuali. L’operazione, nel
Con due sentenze pubblicate il 22 maggio scorso, il Tribunale di Napoli ha rigettato integralmente le richieste risarcitorie formulate da due aziende, nell’ambito di due azioni di follow-on conseguenti alla Decisione della Commissione Europea del 19