Trevisan&Cuonzo e Campeis vincono per Sms Group a Udine. Cadute le accuse di concorrenza sleale

Gli studi Trevisan & Cuonzo, con gli avvocati Vittorio Cerulli Irelli (nella foto) e Virginia Bellucci, e Campeis, con Giuseppe Campeis e Giovanni Del Cal, hanno difeso con successo Sms Group, società specializzata nella realizzazione di impianti di laminazione a caldo, di fronte al tribunale di Udine.

Nel febbraio 2023, infatti, Danieli & C. Officine Meccaniche aveva avviato un giudizio nei confronti di Sms Group per chiedere l’adozione di misure atte a prevenire attività di asserita concorrenza sleale, nonché a pagare 28,3 milioni di euro in qualità di risarcimento danni. Nello specifico, Danieli accusava il gruppo Sms di aver sottratto illegalmente, nel corso degli ultimi decenni, competenze nel settore dei prodotti lunghi, anche attraverso acquisizioni societarie in Italia e l’assunzione di personale precedentemente impiegato da Danieli. Fatto che avrebbe consentito, sempre secondo Danieli, a Sms Group di ottenere appalti che diversamente non avrebbe acquisito.

La decisione

Sms si è tempestivamente difesa in giudizio ricostruendo la storia dei successi e le competenze tecnologiche del gruppo stesso, sia all’estero che in Italia, nei settori indicati da Danieli, chiedendo quindi il rigetto delle domande e la condanna di quest’ultima per lite temeraria.

A meno di un anno dall’inizio del procedimento il Tribunale di Udine, nella persona del giudice Venier, con sentenza del 30 gennaio 2024 ha respinto tutte le domande di Danieli, condannando quest’ultima al pagamento delle spese di causa, in aggiunta a una somma in favore di Sms per responsabilità processuale, ai sensi dell’art. 96, comma 3, c.p.c.. La sentenza è provvisoriamente esecutiva ed appellabile come per legge.

Cerulli Irelli, plauso al Tribunale: “Record di efficienza”

“Le cause in materia di sottrazione di know-how sono sempre sfidanti, in particolare in settori ad alta complessità tecnologica come quello della produzione di impianti siderurgici”, ha commentato Vittorio Cerulli Irelli, socio dello studio Trevisan & Cuonzo. “Credo che la gestione di questo caso da parte del Tribunale di Udine fissi un record di efficienza, anche a livello europeo, dimostrando come anche il contenzioso complesso possa essere gestito celermente con un corretto case management”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE