Si terrà il 14 dicembre 2012 a Milano, presso la Fondazione Ambrosianeum, organizzato da Apa in collaborazione con Arbitrando un convegno dal titolo Arbitrato nazionale e internazionale: profili e vantaggi. Interverranno oltre ad Andrea Maria Mazzaro
Ashurst ha assistito il Gruppo Gunvor, uno tra i maggiori trader indipendenti al mondo nel settore del commercio di petrolio, nell'acquisizione delle quote detenute da Petroplus International B.V. nell’Oleodotto Transalpino (TAL) che collega
Nunziante Magrone ha assistito Blueface, gruppo irlandese leader nella fornitura di servizi di telefonia VoIP, nell’acquisizione di una quota di maggioranza (78,15%) del gruppo italiano Kebu...
Bonelli Erede Pappalardo ha seguito Atlantia nell'emissione del bond "Atlantia TF 2012-2018 garantito da Autostrade per l'Italia", che prevede un tasso di interesse nominale annuo lordo del 3,625% e ha scadenza 2018. Le obbligazioni sono quotate al
di Ilaria Li Vigni Si è concluso qualche giorno fa a Bari il XXXI Congresso Nazionale Forense, svoltosi dal 22 al 24 novembre, che già a iniziare dal titolo “L’avvocatura per una democrazia solidale”, si
UCIF Unione Costruttori Impianti di Finitura e lo Studio Legale Mondini Rusconi organizzano un incontro dal titolo “Esportare sì, ma proteggendosi”. L’incontro si terrà..
McDermott Will&Emery ha assistito Fabrica Immobiliare SGR, società dedicata all’istituzione e gestione di fondi immobiliari operativa dal 2005, partecipata dal Gruppo Caltagirone e dal Gruppo Monte dei Paschi di Siena, nella sottoscrizione
Eni, con le in house Gloria Dagnini e Camilla Cardilli e Clifford Chance nelle persone dei soci Filippo Emanuele (in foto) e Franco Grilli coadiuvati dal senior associate Linda Taylor e dagli associate Eugenio Muschio
In occasione dell’edizione 2012 dei Trophées du Droit et du Contentieux, Castaldi Mourre & Partners è stato premiato come team in ascesa nella categoria Arbitrato Internazionale. Questo riconoscimento...
White & Case ha assistito Lottomatica Group S.p.A. nel collocamento di obbligazioni per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro con scadenza marzo 2020 e cedola 3,5%, riservate esclusivamente a investitori qualificati al di fuori



