Bacciardi Partners annuncia la costituzione di BP for ESG, la divisione specializzata in consulenza per lo sviluppo sostenibile delle aziende, secondo i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG). “Arriviamo a questa nuova
Mundys ha sottoscritto un amendment & restatement del proprio revolving credit facility, un finanziamento sustainability-linked del valore complessivo di 2 miliardi di euro, finalizzato a estendere la linea di credito fino a luglio 2027. Il finanziamento è stato
AndPartners Tax and Law Firm si rafforza con l’ingresso tra i soci di Paolo Piantavigna, avvocato cassazionista e professore associato di diritto tributario del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Pavia. Dal
Kervis sgr, per conto del fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato denominato Kervis Real Estate Fund II, ha annunciato la conclusione di un’operazione di finanziamento finalizzata, inter alia, a finanziare l’
Nunziante Magrone, Bb Legal, Icf Consulting e FerrianiPartners, sono gli attori coinvolti nel processo di risanamento di Agricollibio, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti freschi biologici a marchio Violea. La società ha proposto
Redfish Longterm Capital, holding di partecipazioni industriali specializzata in investimenti in pmi a elevato potenziale, ha perfezionato con Illimity sgr, quale società di gestione del risparmio del fondo comune di investimento alternativo riservato a investitori
Herber Smith Freehills con la partner Francesca Morra (nella foto), head of energy and infrastructure, coaudivata da Dimitrie Vlaiduc, ha assistito Iliad, operatore nel settore delle telecomunicazioni, nel power purchase agreement (Ppa) con il produttore
Nuovo arrivo in Freshfields. Si tratta di Giancarlo D’Ambrosio (nella foto), già socio di Latham & Watkins (studio in cui ha lavorato per tredici anni, di cui sette da partner), nella sede di Milano.
Atap, società attiva nel trasporto pubblico di persone nei territori di Biella, Vercelli e in parte dell’area di Torino, rinnova il parco mezzi grazie a un finanziamento di 9,8 milioni di euro da parte di