Greco Vitali Associati (Gva) ha partecipato con successo al programma di selezione con cui Neptune – un progetto di innovazione che si focalizza sullo sviluppo di nuove sinergie intersettoriali tra Pmi – ha individuato il network di
Dgrs Studio Legale ha assistito Ics Securities Italia, veicolo controllato dalla società di investimento lussemburghese Ics Securities, nell’operazione di acquisizione dell’intero capitale sociale di Blogo.it da Populis Ireland in liquidazione,
L'avvocato, specializzato in corporate M&A, proviene da Gatti Pavesi Bianchi
Osborne Clarke, con il partner Enrico Fabrizi e la senior associate Valeria Veneziano, ha assistito Nuovo Imaie, Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori, in relazione al procedimento istruttorio avviato dall’Agcm, Autorità Garante della
Alessandro Accrocca, Andrea Gentili e Simone Lucatello diventano of counsel, mentre Pina Lombardi è special counsel
Tutti i legali nella ristrutturazione del debito Malvestiti
Osborne Clarke con un team guidato dal partner Filippo Canepa, coadiuvato dall’associate Maurizio Zonca e dal trainee Alessio Giani, ha assistito il Gruppo Malvestiti nell’operazione di ristrutturazione dell’indebitamento finanziario da circa 220 milioni
Luxempart Capital Partners Sicar S.A., società di diritto lussemburghese controllata da Luxempart e Luca Montebugnoli, P4P International e Girefin hanno perfezionato l’accordo di investimento relativo ad un’operazione
Nel contesto di una più ampia operazione di riorganizzazione, intervenuta a livello globale per un valore complessivo di 4,2 miliardi di dollari, delle attività di cyber security attualmente svolte da diverse società appartenenti
Space2, Leonardo e In Orbit (veicolo partecipato da alcuni manager di Avio) hanno perfezionato l’acquisizione dell’intera partecipazione nel capitale sociale di Avio, non detenuta da Leonardo, rappresentativa dell’85,68% del capitale. Subito dopo il
Dalla sua approvazione, 17 anni fa, lo Statuto dei Diritti del Contribuente ha apportato un notevole progresso in tema di “garanzie” e, quindi, di democraticità del rapporto tributario. Rimangono, tuttavia, aperte significative problematiche che non