Simmons & Simmons con il team di equity capital market guidato dal partner Augusto Santoro e composto dalla managing associate Bernadetta Troisi, dall’associate Giocomo Bizzozero e dalla trainee Alessandra Allazetta, ha assistito la società
Vamp Tech ha completato l’acquisizione, attraverso la consociata Vamptech Malaysia con sede a Penang, di una partecipazione di minoranza nella società UPT (Unicolour Polymer Technology), con la quale collabora da oltre un anno nella
Per lo studio fondato da Francesco Gianni e GianBattista Origoni l’internazionalizzazione si conferma prioritaria. Ora sbarca a Shanghai. Ma l’international desk studia anche l’Africa
Sirti S.p.A. è stata assistita con successo in due nuove maxi cause (per un totale di 127 lavoratori) da Angelo Zambelli, Co-Managing Partner di Grimaldi Studio Legale (foto), e dall’associate Alessandra Zilla nell’ambito
Bana ottiene il dissequestro (e l’archiviazione) dei giocattoli Primatronic
il marchio è totalmente distinto da Lego
Orrick ha assistito la famiglia Marconi nella cessione degli stabilimenti di Fidenza e Ascoli Piceno del Gruppo Marconi a STEF, gruppo francese quotato leader in Europa nella logistica del freddo, assistito nell’operazione da NCTM.
Lo studio Bip-Belvedere Inzaghi & Partners, con un team guidato dall’avvocato Guido Alberto Inzaghi – per i profili urbanistici ed edilizi dell’operazione – e dall’avvocato Paolo Marra – per gli aspetti di diritto civile, contrattualistica
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella sua adunanza del 18 aprile 2018, ha chiuso il caso riguardante il mercato della produzione e della vendita di apparecchiature per il riscaldamento e la cottura a legna
Linklaters ha assistito Clessidra SGR, società leader nel settore private equity in Italia, nell’acquisizione del 100% del capitale del Gruppo Scrigno, uno dei principali players nella produzione e commercializzazione di controtelai per porte e finestre
Simmons & Simmons e Chiomenti hanno prestato assistenza con riferimento allo US private placement di due prestiti obbligazionari per un ammontare complessivo di €36 milioni, emessi da IEN e collocati presso investitori istituzionali statunitensi appartenenti al gruppo