Dentons, nell’ambito della propria attività pro bono, ha assistito con il senior associate Matteo Casucci e, assieme all’avvocato Rosalia Terrei, una coppia di genitori che sono stati convenuti in giudizio dalla Procura della
Private enforcement, nuove tecnologie, globalizzazione e tutela del consumatore. Sono alcuni tra i temi che più degli altri, in questo momento, stanno impegnando i legali che si occupano di antitrust. Di questi argomenti e di
Private enforcement, nuove tecnologie, globalizzazione e tutela del consumatore. Sono alcuni tra i temi che più degli altri, in questo momento, stanno impegnando i legali che si occupano di antitrust. Di questi argomenti e di
BonelliErede ha assistito il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nella definizione dei profili giuridici e fiscali del Piano strategico di sviluppo della fotografia, promosso dal ministro Dario Franceschini al fine
Lo studio legale Orabona, con l’avvocato Andrea Orabona (nella foto) ha ottenuto per il suo assistito, L. Malesardi, una sentenza di assoluzione con la formula piena del “per non aver commesso il fatto” dal
Promossi anche un of counsel e cinque nuovi counsel per lo studio
Kryalos SGR ha completato l’acquisizione di un portafoglio immobiliare a destinazione logistica attraverso il fondo di investimento alternativo immobiliare denominato Ermes. Il portafoglio acquistato è composto da due immobili situati nel nord Italia, a Limito
Gatti Pavesi Bianchi, con un team guidato dall’equity partner Nicola Bonante (nella foto), sta assistendo Timac Agro Italia in una procedura di cessazione di attività a Barletta. L’azienda chimica produttrice di fertilizzanti ha
Il gruppo giapponese Nihon Koso ha rilevato la storica azienda di Canegrate di Parcol – fondata nel 1954 e specializzata in valvole di regolazione e sistemi di attemperamento vapore, attiva nei settori power, fertilizzanti, chimico, petrolchimico e
BonelliErede nel blocco della piattaforma exchange BitGrail
Il Tribunale di Firenze ha integralmente confermato il provvedimento cautelare che dal 2 maggio scorso ha inibito l’operatività di BitGrail, piattaforma italiana di scambio di criptovalute. Il provvedimento ha confermato anche il sequestro dei beni