DWF ha assistito Gildemeister energy solutions GmbH, società del gruppo Dmg Mori, quotato alla Borsa di Francoforte e leader nella produzione di macchinari ad alta tecnologia, nella joint venture con la società Oasis Investment Company
Andrea Campilungo di CastaldiPartners ha assistito Gusto 17 nella definizione dei rapporti contrattuali per essere presenti all’interno del CityLife Urban Garden nello spazio di GUD Milano. Gusto 17 è l’agrigelateria di Milano che si distingue per
Portobello – società specializzata nella fornitura di prodotti di qualità a prezzi accessibili e nella distribuzione di servizi media anche attraverso attività di barter – ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alle negoziazioni sul
Lo studio legale internazionale McDermott Will & Emery ha assistito Praxair nella vendita di parte dei suoi assets europei a Taiyo Nippon Sanso Corporation, una società quotata sul Tokyo Stock Exchange. Il prezzo di acquisto
Leading Law estende le proprie competenze al diritto bancario – finanziario e del lavoro, mediante l’avvio di una partnership, per la sede di Torino, con lo studio dell’avvocato Massimiliano Elia (nella foto). Elia vanta
Si tratta di Stefano Cignozzi, Matilde Rota e Sharon Whitehouse
Jones Day e EY, rispettivamente per i profili legali e fiscali, hanno assistito Principal Real Estate Europe, che ha recentemente acquisito Internos Global Investors, nella compravendita di un complesso immobiliare prime office ubicato a Milano.
Bureau Plattner e Orrick con Solis e Foresight nell’emissione di
Solis S.r.l. ha di recente annunciato l’emissione di titoli obbligazionari quotati sul segmento “Green” di ExtraMOT PRO di Borsa Italiana (greenbond) e sottoscritti da Foresight Green Bond Fund per un importo di 5,4
Nunziante Magrone, con l’avvocato Niccolò Ferretti, ha seguito la società Pentacompany AD – titolare dello storico brand toscano Conte of Florence – nella stesura del contratto di licenza relativo all’abbigliamento, le calzature, le borse e
DLA Piper ha assistito Saxa Gres nell’emissione del nuovo prestito obbligazionario “Grestone Bond a Tasso Fisso – Scadenza 2023” di importo nominale complessivo fino a 75 milioni di euro e nella relativa ammissione a negoziazione sul sistema