Bird & Bird ha assistito Iccrea Bancaimpresa, mentre l'avvocato Morabito, partner di Tonucci & Partners, ha affiancato le società del gruppo Undo
I soci di Asco Filtri hanno ceduto il 100% del capitale ad AF. società-veicolo controllata Red-Fish Kapital, holding di partecipazioni industriali attiva in investimenti diretti in small-mid cap italiane. Per la realizzazione dell’operazione,
L’operatore di private equity Bluegem Capital Partners ha acquisito Pool Service, gruppo italiano attivo nel settore dell’haircare professionale e proprietario del marchio Medavita. Gli azionisti venditori sono Accord Management e la famiglia Cattaneo.
Wfw ha assistito Belenergia, mentre Orrick ha affiancato Acea. L'accordo riguarda la vendita del 65% del capitale sociale di sette società veicolo
L'avvocato Mario Azzarita di Sat ha agito al fianco di un azionista di Popolare di Vicenza nel contenziosi sulle così dette “operazioni baciate”
Tribunale Venezia sequestra marchi Henry Cotton’s e Marina Yachting
Il tribunale di Venezia ha accolto la richiesta di fallimento di Industries Sportswear Company e autorizzato il sequestro giudiziario dei marchi Henry Cotton’s e Marina Yachting, confermando il decreto emesso il 13 marzo scorso. Industries
Gattai Minoli Agostinelli Partners ha assistito Iccrea BancaImpresa e Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese
Il Gruppo bancario cooperativo Iccrea Banca e Cattolica Assicurazione hanno rinnovato i propri accordi di partnership di bancassicurazione. Il rinnovo della partnership prevede la stipula di un accordo quadro avente a oggetto la distribuzione di
Molinari e Associati ha assistito Fenice Holding in liquidazione nel processo competitivo di valorizzazione degli asset del Gruppo Fenice che si è perfezionato mediante la cessione a Signal Capital Partners, fondo di private equity inglese, affiancato
Pedersoli Studio Legale, con un team guidato dalla junior partner Francesca Leverone (nella foto), ha assistito Farmaè nell’ammissione delle azioni ordinarie alle negoziazioni su Aim Italia. Farmaè, ricorda un comunicato, è la prima piattaforma omnicanale,