La multinazionale di consulenza BIP (Business Integration Partners) ha finalizzato l’acquisizione di Monticello Consulting Group, società attiva dal 2004 nel campo dei servizi finanziari e di consulenza gestionale con sede a New York. Si tratta
Ughi e Nunziante, con il partner Giuseppe Coco (in foto), ha assistito la start-up innovativa UpSurgeOn nell’operazione di ingresso nel capitale della società da parte di Guala Dispensing
Oliverio&Partners ha assistito la holding immobiliare Redatom, partecipata integralmente dall’imprenditore Ivano Redaelli, sugli aspetti legali della creazione di una piattaforma di investimento dedicata integralmente al settore renewable energy. La holding investirà direttamente
È stato costituito il nuovo organismo di vigilanza del Comitato Italiano per l’UNICEF. La fondazione, guidata dalla presidente Carmela Pace, ha individuato tre componenti: si tratta degli avvocati Elisabetta Busuito (nella foto a sinistra), nominata
Lo studio RP Legal & Tax, con il partner Giovanni Luppi (nella foto) e l’associate Giacomo Passeri, è intervenuto in qualità di deal counsel fornendo l’assistenza legale nella strutturazione di due finanziamenti a medio-lungo
Cdp Venture Capital, Intesa Sanpaolo e Cariplo Factory hanno presentato Terra Next, un nuovo programma di accelerazione per startup e pmi innovative nel settore della bioeconomia. Dotato di risorse iniziali per 5 milioni di euro – di
Fivelex studio legale e tributario, ad esito del processo di valutazione annuale, ha annunciato la promozione di tre professioniste. Si tratta in primis di Debora Gobbo (diritto bancario e finanziario, diritto assicurativo, diritto societario e
Ancora un socio americano per un club calcistico italiano. La famiglia Percassi ha ceduto una quota dell’Atalanta a un gruppo di investitori capitanati da Stephen Pagliuca, Managing Partner e Co-owner dei Boston Celtics, oltre
Grimaldi studio legale ha completato l’emissione obbligazionaria del basket bond con garanzia pubblica prestata dalla Regione Campania e gestita da Sviluppo Campania. Il programma si è chiuso con 144 milioni di euro di minibond emessi da 65