Nessuna sanzione antitrust per il cartello dei radio-taxi con Pavia e Ansaldo
Pavia e Ansaldo – con un team coordinato dagli avvocati Filippo Fioretti e Marco Giustiniani e composto dagli avvocati Nico Moravia, Maria Rosaria Raspanti e Tommaso Massari – ha assistito tre delle maggiori cooperative di gestione dei servizi radiotaxi sul territorio nazionale (Consorzio Radiotaxi Satellitare TaxiBlu 4040 soc. coop, Autoradiotassi 8585 soc. coop. e Pronto Taxi 6645 soc. coop.) nei primi due procedimenti avviati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel settore del trasporto pubblico locale non di linea per quello che la stampa nazionale aveva definito come il “Cartello dei Radio-taxi”.
All’esito di entrambe le istruttorie durate oltre un anno e mezzo, pur ritenendo la sussistenza di un’intesa tra le parti, l’Autorità antitrust ha concluso – in accoglimento delle argomentazioni difensive dei soggetti coinvolti – per la non applicazione di alcuna sanzione pecuniaria amministrativa che avrebbe potuto arrivare sino al 10% del fatturato annuo di ognuna delle società.
Autoradiotassi soc. coop. è stata assistita anche dagli avvocati Davide Viganò, Dario Ippolito.
Parti dei due procedimenti, si legge in una nota, erano anche: Radiotaxi 3570 Soc. Coop., assistita dagli avvocati Gian Michele Roberti, Guido Bellitti, Leopoldo Facciotti; Samarcanda Soc. Coop., assistita dall’avvocata Maria Vertucci; Yellow Tax Multiservice S.r.l., assistita dagli avvocati Gianpiero Zingari, Eleonora D’Orta.