Nasce GPD dall’unione di Gemma & Partners, Provaggi e De André
Gemma & Partners, Provaggi e De André si uniscono per valorizzare le rispettive origini, esperienze e competenze, creando il nuovo studio legale e tributario Gemma Provaggi DeAndrè – GPD.
GPD ha un network di primaria clientela corporate ed istituzionale oltre che di privati e può contare su tre sedi a Roma, Milano e Genova. Il team è di 40 professionisti e svolge la propria attività in tutti i settori del diritto all’impresa, con un focus sull’internazionalizzazione m&a, litigation e tax. Propone competenze specialistiche e integrate (avvocati e commercialisti) e una visione orizzontale dei temi giuridici e fiscali.
Lo studio opera, inoltre, sul mercato internazionale in alleanza strategica con Troutman Pepper, studio AmLAw 100 che conta 1,100 avvocati e 23 sedi negli Stati Uniti. Troutman Pepper è una global firm, leader nel diritto commerciale (corporate, finance, real estate), life sciences, costruzioni, IP, tax e litigation.
GPD e Troutman Pepper hanno creato un team di professionisti dedicati alla clientela italiana con interessi all’estero e alla clientela americana con interessi in Italia.
I PROTAGONISTI
Il presidente dello studio è Paolo Momigliano, avvocato con importanti esperienze apicali, la cui missione è consolidare la cultura professionale e accompagnare la crescita di GPD nello sfidante mercato legale.
Paolo Castellano, dottore commercialista, è il managing partner che guida l’integrazione dei team di lavoro e l’organizzazione, con un forte focus su digitalizzazione, alternative fees programme e innovazione nei servizi professionali.
Andrea Gemma, professore di diritto privato e avvocato con un importante track record in cda di società quotate, guida lo sviluppo strategico e l’alleanza internazionale con Troutman Pepper.
Giampaolo Provaggi, dottore commercialista con importanti esperienze in cda e collegi sindacali di società finanziarie e quotate, nonché di problematiche legate alla crisi d’impresa, segue la fiscalità d’impresa a 360°.
Antonio Italiano, dottore commercialista, si occupa di consulenza fiscale, contenzioso tributario e restructuring.
Ariel dello Strologo, Ivano Vigliotti ed Elisabetta Mattozzi, avvocati, coordinano le attività di litigation, m&a, corporate, real estate, construction ed energy.
LE DICHIARAZIONI: MOMIGLIANO E CASTELLANO
Paolo Momigliano (in foto, a sinistra), presidente di GPD, ha dichiarato: «Mettiamo a fattore comune l’esperienza di tre storiche realtà professionali italiane: Gemma & Partners, Provaggi e De André. Abbiamo deciso di coniugare competenze diverse ma complementari per offrire al mercato un’assistenza integrata in grado di erogare soluzioni globali sui temi d’impresa. L’elevato livello di expertise maturata e le specializzazioni dei nostri professionisti sono una garanzia per i clienti. Ci proponiamo come interlocutore unico (“one stop shop”) per divenire un partner strategico per il management aziendale nella gestione delle questioni giuridiche e fiscali che ogni scelta imprenditoriale e societaria sottende».
Paolo Castellano, managing partner, ha dichiarato: «Non possiamo fare tutto, ma sappiamo fare molto e molto bene. Per competere sul mercato e farci apprezzare dai nostri clienti occorre proporre soluzioni qualitative a costi ragionevoli e con tempistiche immediate. Senza l’innovazione non c’è sviluppo, puntiamo sul connubio di “esperienza, competenza e tecnologia”, organizzando team multidisciplinari che parlano la lingua dell’impresa. Investiamo una parte significativa delle nostre risorse su digitalizzazione ed automazione dei processi, per sostenere la crescita dei giovani talenti e garantire allo Studio sostenibilità nel tempo».
LE DICHIARAZIONI: GEMMA E PROVAGGI
Andrea Gemma (in foto, al centro), socio fondatore, ha affermato: «GPD è un’organizzazione di persone affiatate, competenti e consapevoli delle complessità dei contesti sociali ed economici in costante evoluzione. La maggior parte dei colleghi lavorano insieme da decenni e sono diventati un “sistema esperto” che vanta un notevole track record nella gestione di sofisticate dispute, articolate operazioni societarie e nella negoziazione di accordi nei settori industriali in cui l’Italia eccelle. Crediamo nel life long learning, accademico e professionale. Pratichiamo un continuo aggiornamento delle nostre competenze, com‘è testimoniato dalla costante presenza nel dibattito professionale e scientifico dei nostri professionisti».
Giampaolo Provaggi (in foto, a destra), socio fondatore, ha dichiarato: «Ciascuno di noi porta con sé un incomparabile bagaglio di esperienze maturate in decenni di attività professionale sulle maggiori questioni giuridiche e fiscali del diritto d’impresa. Oggi e ancora di più in futuro, il valore aggiunto per i nostri clienti passa dal saper affrontare ogni questione da diverse angolature per fornire risposte personalizzate, efficienti ed efficaci, nel rispetto di tempistiche stringenti ed in relazioni ad attività innovative che offrono problemi da risolvere inediti e complessi».