Morri Rossetti lancia gli osservatori su labour e corporate m&a

Morri Rossetti potenzia ulteriormente il ‘Progetto Osservatori’ (portali verticali con finalità di sharing knowledge specialistica) con il lancio dell’Osservatorio Labour e dell’Osservatorio Corporate M&A.

Il progetto, lanciato a marzo 2020 (qui la news), comprende già gli osservatori “Data Protection” (coordinato dal partner Carlo Impalà), “Insolvenza” (coordinato dall’of counsel Fabrizio Garofoli) e “231” (coordinato dal partner Francesco Rubino), oltre ai due osservatori tax “Giustizia Tributaria” e “Fiscalità Internazionale” e all’osservatorio “Wealth Management” (coordinato dal partner Fabrizio G. Pacchiarotti).

Con questi due nuovi portali, il progetto arriva così a otto osservatori attivi in meno di due anni e mezzo, con oltre 900 articoli di approfondimento professionale pubblicati e oltre 17mila follower complessivi su Linkedin.

I nuovi osservatori

In linea con il sempre più consistente grado di internazionalizzazione dello studio, l’Osservatorio Labour (coordinato dal partner Emanuele Licciardi) si pone l’obiettivo di analizzare le più rilevanti novità normative e giurisprudenziali in materia di diritto del lavoro e di HR management & compliance; è il primo dei portali specializzati interamente consultabile in italiano e in inglese.

L’Osservatorio Corporate M&A (coordinato dal partner Roberta Incorvaia) ha invece lo scopo di analizzare e rendere note le più importanti novità normative e giurisprudenziali relative al diritto commerciale e societario, mirando a essere uno strumento di costante aggiornamento per i professionisti del settore.

“Siamo orgogliosi della continua crescita del nostro ‘Progetto Osservatori’, che rappresenta l’essenza del nostro approccio alla professione con sincera passione intellettuale e generosa dedizione ai clienti” commenta Stefano Morri, founding partner dello studio. “La nascita del primo osservatorio con contenuti in lingua inglese, inoltre, sottolinea la nostra sempre più marcata vocazione internazionale. Gli osservatori continuano ad essere un apprezzato luogo di pensiero e di approfondimento – a cui gran parte dei nostri professionisti si dedica con sistematicità – sia i più giovani sia chi ha più anni di esperienza”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE