MilanoSesto, GOP nell’accordo Hines-Accor per l’hotel che sorgerà nell’area “Unione 0”

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Il fondo immobiliare “Unione 0”, gestito da Prelios sgr e partecipato da Hines e Cale Street, nella sottoscrizione di un accordo vincolante con Accor, player nel settore alberghiero, per la locazione – tramite il suo partner Amapa – della durata di 25 anni dell’albergo che verrà costruito nel lotto privato Unione 0 di MilanoSesto, il grande progetto di riqualificazione urbana che trasformerà l’area di 1,5 milioni di metri quadrati dove un tempo sorgevano le Acciaierie Falck di Sesto San Giovanni.

Il nuovo immobile sorgerà a ridosso della nuova stazione di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners, e in prossimità della futura Città della Salute e della Ricerca (CdSR), complesso sanitario di ricerca clinica e formazione di iniziativa pubblica e interamente finanziato dallo Stato e dalla Regione Lombardia.

L’hotel – la cui consegna è prevista per i primi mesi del 2026 – disporrà di 301 camere che opereranno con due marchi alberghieri del Gruppo Accor: Novotel e Adagio.

L’edificio è composto da 19 piani che si sviluppano su circa 16mila metri quadrati fuori terra, ed è progettato secondo i più elevati standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con l’obiettivo di ottenere la certificazione LEED Gold.

Oltre che investitore nel lotto Unione 0 insieme a Cale Street, Hines riveste il ruolo di advisor strategico e development manager dell’intero progetto MilanoSesto. Prelios agisce, invece, come gestore del fondo Unione 0 e quale asset e project manager dell’intera iniziativa.

GOP ha agito con un team guidato dal partner Massimiliano Macaione (nella foto a sinistra) coadiuvato dalla counsel Sara Poetto (nella foto a destra), dall’associate Luca Milesi e da Chiara De Angelis.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE