Mep Law rafforza la practice diritto marittimo con Federico Serra

Lo studio legale Mep Law rafforza il suo dipartimento di diritto marittimo e dei trasporti con l’ingresso nel team dell’avvocato Federico Serra, con una solida esperienza in materia di diritto inglese ed italiano nel settore dei trasporti, della logistica e della nautica.

In Mep Law il dipartimento è gestito da un team giovane under 40, ed è considerato particolarmente strategico per lo studio, con particolare attenzione alle compravendite di navi e merci internazionali, assicurazioni, servizi portuali e logistica, charterparty, ambiente ed energia.

Il rafforzamento avviene in un momento in cui i rapporti tra i vari paesi, scambi commerciali compresi, vivono uno stato di incertezza a causa del Covid-19, e in cui le frontiere vivono un’apertura parziale. “Molti armatori o noleggiatori di yacht (spesso cittadini o residenti di nazioni extra EU), hanno riscontrato, e tutt’ora riscontrano, parecchie difficoltà nel fare ingresso in Italia, o in altri paesi mediterranei, così da poter avere accesso alle loro unità da diporto – commenta l’avvocato Lorenzo Macchi, socio fondatore di Mep Law, e a capo del dipartimento. Da un punto di vista legale, la questione richiede lo studio delle varie normative nazionali applicabili al fine di individuare possibili soluzioni che consentano il legittimo ingresso dei clienti”.

In quest’ottica, lo studio legale Mep Law può garantire un’azione rapida ed efficace, forte dei diversi ambiti di competenza e della presenza in diversi stati, che offre una visione d’insieme completa della problematica.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE