L’UE mette in mora l’Italia per i mancati pagamenti alle società di intercettazioni. Gli avvocati

Greenberg Traurig Santa Maria, in collaborazione con gli avvocati Andrea Gatto e Giovanni Cocco, ha assistito un gruppo di società di noleggio di attrezzature per le intercettazioni usate nelle indagini penali nel denunciare, davanti alla Commissione europea, il ritardo nei pagamenti per i servizi resi in favore di numerose Procure della Repubblica e il mancato riconoscimento, da parte del Ministero della Giustizia italiano, degli interessi moratori dovuti a fronte dei ritardi, con un danno stimabile in molti milioni di euro.

Il 9 giugno scorso, la Commissione europea ha inviato una lettera di messa in mora al Governo italiano, che ora ha due mesi di tempo per rispondere e potrebbe essere citato in giudizio davanti alla Corte di giustizia UE in caso di mancato adeguamento.

Il team di Greenberg Traurig Santa Maria, che assiste le società di noleggiatori, è composto dagli avvocati Claudio Biscaretti di Ruffìa (nella foto a destra), Edoardo Gambaro (nella foto a sinistra) e Pietro Missanelli.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE