Lombardi Molinari Segni col Fondo italiano per l’efficienza energetica per il primo closing da 86 milioni
Lo studio legale Lombardi Molinari Segni, con un team coordinato dai partner Antonio Segni e Stefano Cirino Pomicino (nella foto) e composto dal senior associate Alberto Recchia e dall’associate Vittoria Sciarroni, ha assistito il Fondo italiano per l’efficienza energetica nel primo closing per un valore di 86 milioni di euro.
Il Fondo avrà durata di 12 anni e un target di rendimento del 10-12% derivante dal risparmio energetico conseguito per effetto degli interventi di efficientamento realizzati.
Il Consiglio di amministrazione di Fondo italiano per l’efficienza energetica, primo fondo di equity italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dell’efficienza energetica, ha accettato impegni di sottoscrizione di quote del Fondo per un importo complessivo di circa 100 milioni di euro, di cui 86 milioni attivabili al primo closing e per la restante parte subordinati al rispetto dei limiti di concentrazione previsti da alcuni investitori.
Alla guida del Fondo ci sono, nel ruolo di presidente del Consiglio di amministrazione Raffaele Mellone, e Andrea Marano, amministratore delegato. La compagine dei promotori include anche Lamse, Fulvio Conti e Maurizio Cereda: i promotori hanno assunto un impegno finanziario nell’iniziativa pari a 5 milioni di euro.